Effettuare la revisione periodica del proprio veicolo è un obbligo per tutelare la sicurezza stradale e l’inquinamento. Tutti i possessori di auto devono, quindi, sapere esattamente come fare la visura revisione auto, uno strumento essenziale per conoscere lo stato dei controlli tecnici eseguiti sul veicolo. In questo articolo cercheremo di capire come funziona la visura revisione auto, soffermandoci anche su costi e tempistiche e modalità di esecuzione e sottolineando quando sia importante eseguirla regolarmente per la sicurezza stradale.
Visura revisione auto: scopri ora come farla e a cosa serve!
Cos'è la visura revisione auto?
La visura revisione auto è un documento che permette di ottenere informazioni dettagliate sulle revisioni già effettuate su un veicolo. Mediante la visura per revisione auto sarà possibile verificare tutta una serie di elementi importanti come la data dell’ultima revisione, chilometraggio registrato durante il controllo e se la revisione è stata effettivamente superata o meno. Si tratta di un passaggio molto importante quando, ad esempio, si acquista un’auto usata. Il motivo è che la visura revisione auto consente di verificare che il mezzo sia effettivamente in regola con la manutenzione periodica.
Ma che cosa prevede esattamente la revisione? Sicuramente un controllo accurato di diversi aspetti tecnici del mezzo, tra cui l’efficienza dei freni, il sistema di scarico, l’impianto elettrico e le luci. Una volta superati i controlli, il proprietario riceverà il certificato di revisione, che include informazioni come il numero di identificazione del veicolo, la targa e la data del prossimo controllo.
Come effettuare la visura revisione auto
Per sapere quando effettuare la revisione o controllare se il veicolo è in regola, ci sono diversi metodi a disposizione. Il più immediato è tramite il Portale dell'Automobilista, un servizio online messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sarà sufficiente inserire la targa del veicolo per visualizzare tutte le revisioni precedenti eseguite sul mezzo. In alternativa, è anche possibile rivolgersi a un'agenzia ACI o alla Motorizzazione Civile.
Basterà chiedere una visura storica revisioni auto per ottenere un riepilogo di tutte le revisioni fatte sul mezzo, con tanto di dati ed esito dei controlli tecnici. Questa è una verifica importante non solo per i proprietari di veicoli, ma anche per chi desidera acquistare un'auto usata, garantendo così di evitare brutte sorprese.
A cosa serve la visura revisione auto?
La visura per revisione auto serve a diversi scopi, consentendo, ad esempio, di sapere quando è necessario effettuare la prossima revisione. Ricordiamo che girare senza revisione espone al rischio di multe salate che possono andare da 173 fino a 700 euro. Inoltre, la revisione è fondamentale per garantire che il veicolo rispetti gli standard di sicurezza stradale e ambientali. Nel caso di una visura storico revisioni auto, questo documento offre una panoramica completa delle revisioni passate, e contiene tutta una serie di dati molto importanti come il chilometraggio del veicolo. Le informazioni fornite dal certificato di revisione aiutano a valutare lo stato del veicolo, soprattutto nel mercato dell’usato.
Quando fare la revisione?
Ma quando bisogna fare la prima revisione auto in Italia secondo la legge? La prima dovrebbe essere effettuata dopo quattro anni dall’immatricolazione del veicolo, entro il mese di registrazione. In seguito, le revisioni andranno ripetute ogni due anni e si potrà eseguire la revisione presso centri autorizzati o presso la Motorizzazione Civile.
Conseguenze della mancata revisione
Circolare senza aver effettuato la revisione è un rischio per la sicurezza e per il rischio di multe. Ma non finisce qui, girare senza revisione espone anche al rischio di fermo amministrativo del veicolo, specialmente se si viene fermati in autostrada. Inoltre, se il veicolo non supera la revisione, è possibile dover ripetere i controlli dopo aver eseguito le riparazioni necessarie. La visura revisione auto è un documento fondamentale per tutti i proprietari di veicoli per tenere traccia degli interventi e per aiutare a mantenere il veicolo sempre conforme alle normative.
Visura revisione auto: obblighi e vantaggi
Un aspetto importante da considerare è che la visura revisione auto non serve solo a verificare quando è stata fatta l'ultima revisione, ma anche a comprendere lo stato generale del veicolo. Si tratta di uno strumento essenziale per quanti vogliono vendere o acquistare un’auto usata perché possono usare la visura revisione auto per controllare l'affidabilità delle informazioni fornite dal venditore, come il chilometraggio effettivo o se il veicolo ha superato i controlli tecnici obbligatori. In questo modo, si evitano eventuali frodi, come la manomissione del contachilometri. Oltre alla trasparenza fornita dalla visura storica revisioni auto, questa verifica è essenziale per assicurare che il veicolo rispetti le normative ambientali e di sicurezza, permettendo di prevenire rischi potenziali per conducente e altri utenti della strada. Senza un'auto revisionata, infatti, si rischia anche di invalidare l’assicurazione in caso di incidente.
Effettuare regolarmente la revisione contribuisce ad aumentare la durata dei veicoli, consentendo di rilevare e correggere subito eventuali problemi meccanici che potrebbero aggravarsi se trascurati nel corso del tempo.
Cerca per tag
Cosa facciamo per te
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.