La revisione auto GPL è un passaggio obbligatorio che riveste una grandissima importanza nell’ottica di garantire sempre la sicurezza del veicolo e, soprattutto, il corretto funzionamento del sistema GPL. Diversamente dalle vetture di tipo tradizionali, le auto a GPL hanno bisogno di sottoporsi a controlli specifici alle sue componenti, tra cui le bombole e l’impianto di alimentazione. Chi non vuole doversi ricordare periodicamente di fare la revisione auto gpl può rivolgersi alla formula del noleggio auto lungo termine privati e aziende Yoyomove, avendo così la sicurezza di guidare sempre una vettura in perfetto stato ed azzerando ogni altra preoccupazione. In questo articolo, vedremo nel dettaglio quando fare la revisione, quali sono i costi e tutto ciò che bisogna sapere per mantenere l’auto in perfetta efficienza.
Revisione auto GPL: quando farla? Scopri ora i dettagli!
Revisione auto GPL: ogni quanto va fatta?
La domanda che si fanno moltissimi possessori di veicoli a GPL è: "Revisione auto GPL ogni quanto?". In generale, le auto a GPL devono rispettare le stesse cadenze che riguardano anche le vetture benzina o diesel. Ne consegue che la prima revisione auto GPL dovrà essere effettuata entro 4 anni dall’immatricolazione, e poi ogni 2 anni. Bisogna, però, sottolineare, come le vetture GPL necessitino anche di un controllo aggiuntivo specifico sulle bombole, che dovranno essere verificate e sostituite ogni 10 anni. Il controllo aggiuntivo, che possiamo chiamare revisione bombola GPL auto, serve a verificare che tutte le bombole gas siano perfettamente sicure e conformi agli standard di sicurezza. Solitamente, la revisione bombola viene eseguita all’interno di officine autorizzate che dovranno eseguire tutta una serie di controlli, tra cui quello della tenuta e della pressione.
Revisione bombola GPL auto costo: cosa sapere
Il costo della revisione bombola GPL auto può variare in base a moltissimi fattori, tra cui la tipologia di impianto. Solitamente, anche se ci sono variazioni da officina a officina, la revisione bombola GPL auto oscilla tra i 200 e i 400 euro, con tanto di verifica e sostituzioni delle componenti danneggiate o usurate. I controlli devono essere eseguiti sempre presso i centri autorizzati e, al termine dei lavori, bisognerà ricevere una certificazione necessaria per dimostrare che l’impianto sia completamente a norma. Quando le bombole sono danneggiate o usurate, ecco che bisognerà sostituirle e questo comporterà un costo aggiuntivo. Chiaramente, investire nella revisione e sostituzione delle bombole, è garanzia anche di longevità per l’impianto GPL nel suo complesso.
Revisione impianti GPL per auto: cosa controllare?
La revisione impianti GPL per auto è complessa e non riguarda unicamente la bombola. Nel corso della revisione i tecnici dovranno controllare tutte le componenti del sistema GPL, tra cui il riduttore di pressione e le tubazioni che portano il gas al motore. Con questi controlli si assicura che l’impianto funzioni sempre nel modo giusto, minimizzando il rischio di perdite di gas o di malfunzionamenti. Si consiglia anche di fare dei controlli periodici per monitorare lo stato dell’impianto e controllare che non ci siano altri problemi.
Come prepararsi alla revisione auto GPL
Al momento della revisione si controllerà auto e impianto. Prima occorre accorgersi di eventuali problemi, tra cui dell’accensione di eventuali spe sul cruscotto. Se l’auto a GPL viene correttamente manutenuta e sottoposta ai controlli periodici, la revisione auto GPL verrà eseguita senza problemi e molto velocemente. Si consiglia di rivolgersi sempre a un’officina autorizzata in impianti GPL per avere la certezza che le operazioni vengano tutte eseguite a regola d’arte.
Effettuare la revisione auto GPL in modo puntuale è garanzia di sicurezza e consente di risparmiare cifre non secondarie a lungo termine. Un impianto GPL che è stato manutenuto correttamente è garanzia assoluta di maggiore efficienza e permette anche di ridurre il consumo di gas e migliorare le prestazioni del motore. I veicoli che hanno passato la revisione auto GPL saranno anche molto meno soggetti a guasti improvvisi. Inoltre, in caso di vendita futura potranno avere un valore di mercato superiore rispetto ad auto che non hanno seguito programma di manutenzione adeguato.
Differenze tra revisione auto tradizionale e GPL
La revisione auto GPL presenta differenze rispetto alla revisione di vetture termiche tradizionali. La revisione auto GPL, infatti, include anche controlli generali come luci, freni, gomme, oltre che un controllo dell’impianto di alimentazione bombola. Attenzione poi anche al fatto che, secondo la legge, la revisione impianto GPL e delle bombole dovrà essere effettuata solamente presso centri specializzati in grado di garantire integrità e conformità dell’impianto.
La revisione auto GPL è un passaggio ineludibile per chi ha vetture con impianto a gas. Il consiglio è quello di rispettare scadenze e affidarsi unicamente a professionisti specializzati per vedersi sempre garantita la sicurezza a lungo termine. Mantenere il veicolo GPL in condizioni ottimali con revisioni regolari diventa essenziale per la sicurezza propria e degli altri! Meglio, quindi, non sottovalutarne l’importanza e informarsi per tempo su dove si trovano i centri specializzati più vicini!
Cerca per tag
Cosa facciamo per te
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.