Quando si acquista o si vende un’auto usata, una delle prime operazioni da svolgere è il passaggio di proprietà auto. Questo atto è essenziale per trasferire legalmente la proprietà del veicolo da una persona all'altra. Ma come funziona esattamente? Lo vediamo in questo articolo!
Passaggio di proprietà auto: come farlo e a cosa serve?
Passaggio di proprietà auto: ecco cosa devi sapere
Sebbene possa sembrare un processo complicato, conoscere tutti i passaggi necessari rende l’operazione molto più semplice. Inoltre, capire bene cosa serve per passaggio di proprietà auto aiuta a evitare ritardi e inconvenienti.
Si tratta di una procedura obbligatoria in Italia per trasferire la titolarità di un veicolo a motore. Oltre ad avere una funzione legale, è fondamentale per evitare problemi futuri, come multe o tasse non pagate che potrebbero gravare sul nuovo proprietario. Per questo motivo, è importante assicurarsi che l'intera operazione venga gestita correttamente e nel rispetto dei tempi previsti dalla legge.
Ma come fare passaggio di proprietà auto e quali sono i documenti necessari? Scopriamolo nei paragrafi seguenti, dove forniremo una guida chiara e dettagliata su ogni passaggio.
Come fare il passaggio di proprietà auto: i documenti necessari
Il primo passo per effettuare il passaggio di proprietà auto è raccogliere i documenti necessari. Per completare l’operazione senza intoppi, occorre essere in possesso di:
-
Carta di circolazione: Il documento che attesta le caratteristiche tecniche e giuridiche del veicolo.
-
Certificato di proprietà digitale (CDPD) o, per i veicoli più vecchi, il certificato di proprietà cartaceo.
-
Documento d’identità del venditore e dell’acquirente: una copia di un documento di riconoscimento valido (carta d'identità o passaporto).
-
Codice fiscale di entrambe le parti.
Questi documenti sono indispensabili per formalizzare l'atto di vendita. Una volta raccolti, l’acquirente e il venditore devono recarsi presso un’agenzia di pratiche auto o presso un ufficio della Motorizzazione civile, dove avverrà l’autentica della firma del venditore e la registrazione del nuovo proprietario. Ma dove fare il passaggio di proprietà auto per velocizzare i tempi?
È possibile effettuarlo in diversi luoghi: presso un’agenzia di pratiche auto, una delegazione ACI o, in alternativa, presso un ufficio della Motorizzazione civile. Rivolgersi a un’agenzia permette di ottenere il servizio più rapidamente, ma comporta un costo leggermente più elevato rispetto a farlo in motorizzazione.
Cosa serve per passaggio di proprietà auto e come evitare errori
Sapere cosa serve per effettuare un passaggio di proprietà è essenziale per evitare errori e completare l'operazione senza complicazioni. Oltre ai documenti sopra elencati, è importante tenere presente che il passaggio di proprietà prevede anche il pagamento di alcune tasse. I costi includono:
-
Imposta provinciale di trascrizione (IPT), che varia in base alla provincia e alla potenza del veicolo
-
Diritti di motorizzazione, pari a circa 27 euro
-
Imposta di bollo, che ammonta a 32 euro se si possiede il certificato di proprietà digitale
Per chi acquista un veicolo, è fondamentale completare il passaggio di proprietà entro 60 giorni dall'acquisto per evitare sanzioni. È altrettanto importante effettuare il pagamento delle tasse relative all’operazione presso l'ufficio preposto al momento della registrazione del nuovo proprietario. Solo così si potrà essere sicuri che tutto sia in regola e che non ci siano problemi futuri legati alla proprietà del veicolo.
Infine, è sempre una buona idea tenere traccia dei pagamenti e conservare una copia di tutti i documenti. In questo modo, in caso di eventuali controversie o controlli, si avrà tutto il necessario per dimostrare che l’operazione è stata svolta correttamente.
I vantaggi del noleggio a lungo termine per privati o aziende
Anche se il passaggio di proprietà auto è una procedura obbligatoria quando si acquista un veicolo usato, c’è un’alternativa che può evitare completamente questa operazione: il noleggio a lungo termine per privati o aziende.
Questa soluzione, offerta da Yoyomove, permette di avere a disposizione un’auto senza doverne diventare proprietari. Il vantaggio principale? Non ci sono passaggi di proprietà da gestire e, soprattutto, tutte le spese legate all’auto, come assicurazione, manutenzione e bollo, sono già incluse nel canone mensile.
Optare per il noleggio a lungo termine permette di eliminare ogni preoccupazione legata alla proprietà del veicolo, inclusi gli oneri burocratici. E poi, il noleggio consente di cambiare veicolo più frequentemente e di avere sempre a disposizione modelli nuovi e aggiornati. Questa flessibilità è particolarmente utile per chi ha bisogno di veicoli affidabili senza l'impegno di doverli acquistare.
Scegliere una soluzione pratica e conveniente come questa è consigliabile per chi vuole evitare le lunghe pratiche burocratiche del passaggio di proprietà auto e avere la certezza di un servizio completo che copra tutte le necessità legate al possesso di un veicolo.
Cerca per tag
Cosa facciamo per te
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.