Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Passaggio di proprietà auto d'epoca: costi, info e altro!

Cominciamo con una premessa: i veicoli storici sono tutti quelli che hanno oltre 30 anni e risultano iscritti all’ASI, Automotoclub Storico Italiano. Come funziona il passaggio di proprietà auto d’epoca? Per dare una risposta esauriente e completa bisogna anche chiarire che i veicoli storici possono essere di due tipologie: veicoli d’epoca (o veicoli storici ultratrentennali) e veicoli di interesse storico e collezionistico (o auto storiche). Sulla base dell’Art.60 del Codice della Strada, i veicoli che rispondono a queste categorie sono considerati veicoli d’epoca e, pertanto, possono circolare solamente in determinate occasioni come raduni, eventi, manifestazioni o con targhe temporanee e comunicazione con autorizzazione formale del Dipartimento per i Trasporti Terrestri.

Acquistare un’auto d’epoca è una scelta che va oltre il semplice possesso di un mezzo di trasporto. Ma come fare con il passaggio di proprietà auto d’epoca? Si tratta di un passaggio burocratico molto importante che garantisce la legittimità della nuova proprietà. Vediamo come effettuare questa pratica, a quanto ammonta il costo passaggio di proprietà auto d’epoca e tutto ciò che serve sapere!

Cos’è il passaggio di proprietà auto d’epoca

Il passaggio di proprietà auto d’epoca è l’atto formale che consente di registrare un veicolo a nome del nuovo proprietario. Si tratta di una procedura che riguarda qualsiasi vettura venduta o acquistata, tuttavia, quando si parla di auto storiche bisogna tener presente che vi sono alcune particolarità. Tanto per iniziare, possiamo considerare come auto d’epoca quelle auto che rispettano i criteri stabiliti da ACI, tra cui anzianità minima di 30 anni, stato originale vicino all’autenticità e assenza di modifiche sostanziali che ne alterino le caratteristiche. Dopo che una vettura viene riconosciuta come storica, è possibile iscriverla all’ASI e ottenere benefici fiscali e vantaggi nella gestione burocratica del mezzo, incluso il regime semplificato per il passaggio di proprietà auto d’epoca.

Chi può richiederlo e dove si effettua

La richiesta del passaggio di proprietà auto d’epoca può essere presentata direttamente dal nuovo acquirente oppure tramite un delegato autorizzato, purché munito di procura e documentazione completa. Il luogo principale per svolgere questa pratica è l’ufficio ACI competente per territorio, sebbene sia possibile affidarsi anche a pratiche auto autorizzate o effettuarla online attraverso il portale ufficiale ACI Pratiche Auto. L’operazione viene gestita attraverso il PRA, che registra l’avvenuto trasferimento di proprietà e aggiorna la circolazione del veicolo a nome del nuovo titolare.

Passaggio di proprietà auto d'epoca: la documentazione necessaria

Per completare il passaggio di proprietà auto d’epoca è ovviamente necessario presentare una determinata documentazione che include un contratto di compravendita autenticato, il libretto di circolazione originale, il certificato di proprietà, le copie dei documenti di identità dei soggetti coinvolti nel passaggio di proprietà auto d'epoca, i codici fiscali di venditore ed acquirente, la targa originale, il modulo TT2119 compilato e firmato e la ricevuta del pagamento del bollo regionale relativo al periodo di immatricolazione.

Tempi e durata della pratica

I tempi per completare il passaggio di proprietà auto d’epoca variano tra i 5 e i 10 giorni lavorativi in base al carico di lavoro degli uffici e alla completezza della documentazione consegnata. Qualora dovessero essere necessarie verifiche tecniche, i tempi del passaggio di proprietà auto d’epoca potrebbero slittare ulteriormente. Il consiglio è quello di portare subito tutti i documenti necessari così da accorciare il più possibile le tempistiche.

Costo passaggio di proprietà auto d’epoca

Un aspetto cruciale che bisogna considerare per completare l’acquisto auto d’epoca passaggio di proprietà è chiaramente quello relativo ai costi. Il costo passaggio di proprietà auto d'epoca risulta molto agevolato rispetto alle auto ordinarie proprio grazie al regime speciale previsto per i veicoli storici. Ma quali sono questi costi?

L’imposta di trascrizione ammonta a 32 euro, mentre i diritti ACI ammontano a 9 euro. Bisognerà poi sommare la spesa relativa al bollo regionale, con importo variabile in base alla regione e alla cilindrata del veicolo, e le eventuali commissioni accessorie se si è deciso di avvalersi di un intermediario. Di conseguenza, alla domanda quanto costa il passaggio di proprietà di un’auto d’epoca? Possiamo rispondere indicativamente tra i 150 e i 250 euro.

Conseguenze del mancato passaggio di proprietà auto d’epoca

Non effettuare il passaggio di proprietà auto d’epoca entro i termini legali (60 giorni dall’acquisto) comporta dei rischi molto seri. Il venditore, infatti, è responsabile del pagamento del bollo e dell’assicurazione e il nuovo possessore non avrà la possibilità di circolare e di effettuare interventi significativi sul veicolo. Tutto questo per non parlare del rischio di sanzioni, che possono raggiungere anche i 3287 euro.

Consigli per un acquisto sicuro

Prima di procedere con un acquisto auto d’epoca passaggio di proprietà, il consiglio è quello di seguire alcuni accorgimenti per garantirsi un’esperienza serena. Si consiglia di verificare sempre l’autenticità del veicolo tramite il registro ASI, poi bisognerà anche verificare l’assenza di pendenze e conservare la documentazione d’acquisto.

Insomma, il passaggio di proprietà auto d’epoca rappresenta una pratica obbligatoria per chiunque voglia acquistare una vettura di questo tipo. Inoltre, è meno oneroso rispetto al passaggio di proprietà di auto tradizionali. Una corretta gestione del passaggio di proprietà auto d’epoca non solo permetterà di guidare in piena legalità, ma preserverà il valore dell’investimento nel lungo termine.

Chi vuole guidare senza preoccupazioni legate al passaggio di proprietà può valutare le offerte di noleggio lungo termine privati e aziende Yoyomove e concentrarsi solo sulla guida, senza vincoli all’acquisto e senza costi nascosti!

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.