Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Massimale assicurazione auto: a quanto arriva? Info utili

Tutti i possessori di auto sanno perfettamente che è obbligatorio dover sottoscrivere un’assicurazione auto per poter circolare su strada. Uno dei parametri da comprendere è quello del massimale assicurazione auto, ovvero il limite massimo entro cui l’assicurazione si prende l’impegno a risarcire danni causati a terzi.

In quest’ottica è essenziale capire esattamente che cosa sono e come funzionano i massimali assicurazione auto. In questo articolo cercheremo di indicare quale sia il massimale assicurazione consigliato in base alle diverse esigenze.

Cosa significa massimale assicurazione auto

Quando si parla di massimale assicurazione auto, il termine “massimale” indica l’importo massimo che la compagnia assicurativa è disposta a pagare in caso di eventuale sinistro con danni a persone o cose appartenenti a terzi. Una volta superata tale soglia, il conducente del veicolo dovrà essere considerato come personalmente responsabile del pagamento delle spese residue.

Inoltre, il massimale assicurazione auto riguarda sia i danni alle persone, sia i danni materiali, e viene stabilito in modo chiaro all’interno del contratto che viene stipulato tra automobilista e assicuratore.

Massimali di legge assicurazione auto

I massimali assicurazione auto, in Italia, devono seguire un limite minimo imposto per legge sotto cui non è possibile scendere. Sulla base del Codice della Strada (art.133 del Decreto legislativo 209/2005), ogni polizza RC auto deve garantire 6 milioni di euro per danni a persone e 1 milione di euro per danni a cose. Si tratta dei cosiddetti massimali di legge assicurazione auto, che rappresentano il livello minimo di copertura richiesto per essere in regola con l’obbligo assicurativo. Bisogna anche sottolineare come, secondo molti esperti, questi importi sarebbero insufficienti ad affrontare incidenti gravi, specialmente in contesti urbani o autostradali dove i danni possono superare tali cifre.

A quanto arriva il massimale assicurazione auto?

Le compagnie assicurative, generalmente, offrono solitamente massimali assicurazione auto superiori a quelli minimi previsti dalla normativa. Si parte da polizze base con copertura fino a 10 milioni di euro, fino a pacchetti premium che possono arrivare a garantire 50 milioni di euro o addirittura somme illimitate per danni gravi o mortali.

I massimali assicurazione auto dipendono da diversi fattori, tra cui tipo di guida, frequenza d’uso del veicolo, la zona geografica, età e profilo del conducente e valore del proprio patrimonio personale. Per gli automobilisti che ricercano ancora maggior tranquillità il massimale assicurazione auto consigliato parte da 10 milioni per danni a persone e 2 milioni per danni a cose.

Come funziona il massimale in caso di incidente

Il massimale assicurazione auto è importante per avete tutele in caso di incidenti, ma come funziona esattamente? Se un conducente dovesse causare un incidente che coinvolge altre vetture bisognerebbe fare una valutazione del danno causato. Nel caso in cui il totale dei danni dovesse ammontare a 7 milioni, e la polizza in essere avesse un massimale assicurazione auto di 6 milioni, questo significa che la compagnia pagherà solo fino a quel limite e sarà il conducente a doversi far carico della differenza. Ovviamente, aumentando il massimale assicurazione auto cresce anche il costo del premio annuale.

Come scegliere il massimale giusto

Scegliere il massimale assicurazione auto più appropriato richiede sempre una valutazione attenta e completa. Bisogna considerare che non tutti necessitano dello stesso livello di protezione. In genere, privati e aziende che usano l’auto di rado e prettamente in ambito cittadino, potrebbero orientarsi su un massimale da 10-15 milioni. Per quanti, invece, viaggiano frequentemente in autostrada, ecco che potrebbe aver senso scegliere un massimale assicurazione auto maggiore. E’ importante sottolineare che non tutti hanno bisogno dello stesso livello di protezione.

Un buon punto di partenza è chiedersi: “qual è il massimale assicurazione auto consigliato per la mia situazione?” In linea generale, un valore compreso tra i 15 e i 25 milioni di euro potrebbe dare tutte le garanzie per una protezione equilibrata.

Dove trovare informazioni sui massimali assicurazione auto

Ferma restando l’importanza del massimale assicurazione auto, occorre conoscere esattamente a quanto arriva per tutelarsi in modo corretto durante la guida. I massimali di legge assicurazione auto rappresentano solo un punto di partenza, anche se in molte situazioni potrebbero risultare insufficienti. Scegliere un massimale assicurazione auto consigliato superiore permette di guidare con maggiore serenità, mettendosi al riparo da possibili sorprese economiche in caso di sinistro.

Prima di procedere con il rinnovo della polizza, pertanto, è importante prendersi del tempo per fare le opportune valutazioni del caso. Ricordiamo che le compagnie permettono ai propri clienti di innalzare il massimale assicurazione auto a un costo relativamente abbordabile. L’innalzamento dei massimali è consigliabile nelle situazioni di utilizzo del mezzo e spesso sono gli stessi agenti a proporre questa opzione.

Chi vuole potrebbe anche prendere in considerazione le offerte privati e aziende Yoyomove, ideali per mettersi alla guida conoscendo esattamente l’ammontare della rata mensile, inclusiva, tra le altre cose, anche dell’assicurazione auto. In questo modo sarà possibile dedicarsi solo alla guida, senza costi extra nascosti e senza vincoli all’acquisto.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.