Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Frenata automatica di emergenza: come funziona? Pro e contro

La frenata automatica di emergenza (AEB - Automatic Emergency Braking) rappresenta una tecnologia innovativa che ha fatto segnare un importante passo in avanti per quanto riguarda la sicurezza a bordo. Questo sistema, che sta diventando sempre più comune nelle auto di nuova generazione, è progettato per prevenire incidenti o ridurre la gravità degli impatti. Come? La frenata automatica di emergenza interviene automaticamente nelle situazioni critiche, ma come funziona esattamente? Quali sono i suoi vantaggi e i suoi svantaggi?

In questo articolo esploreremo il funzionamento della frenata automatica di emergenza, i suoi pro e contro, e perché in molti paesi sta diventando obbligatoria. Chi volesse essere certo di mettersi alla guida di vetture dotate di frenata automatica di emergenza, potrebbe valutare la formula del noleggio auto a lungo termine per privati o aziende Yoyomove. In questo modo sarà possibile ogni altra preoccupazione, concentrandosi unicamente sulla guida!

Frenata automatica di emergenza: come funziona?

La frenata automatica di emergenza è un sistema avanzato che utilizza sensori, radar e telecamere per monitorare l'ambiente circostante l'auto. Nel momento in cui il sistema rileva un ostacolo, che potrebbe essere un altro veicolo o un pedone, ecco che il sistema attiva subito i freni al fine di evitare l’impatto e ridurne la gravità.

La frenata automatica può intervenire in diverse situazioni, ad esempio quando il conducente non riesce a reagire rapidamente a un veicolo che frena all’improvviso, o quando un pedone attraversa la strada senza preavviso. È anche importante sottolineare come questo sistema funzioni in sinergia con altri dispositivi di sicurezza attivi, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, per garantire una guida sicura e protetta.

Tipologie di frenata automatica di emergenza

Esistono diversi tipi di auto con frenata automatica di emergenza, ognuna con specifiche caratteristiche. Tutti i sistemi di base sono stati espressamente ideati per riuscire a intervenire in situazioni a bassa velocità che sono tipiche del traffico cittadino. I modelli più avanzati, invece, possono agire anche ad alte velocità e ci sono veicoli dotati di frenata automatica che sanno come rilevare altri veicoli, pedoni e ciclisti, ampliando lo spettro di situazioni in cui la vettura può intervenire.

Frenata automatica di emergenza obbligatoria: uno standard di sicurezza

Negli ultimi anni, la frenata automatica di emergenza obbligatoria è diventata una realtà in molte regioni del mondo. L'Unione Europea, ad esempio, ha stabilito che tutte le nuove auto immatricolate dal 2022 in poi debbano essere per forza dotate di un sistema di frenata automatica d’emergenza. Il motivo è che l’AEB riesce a ridurre in modo significativo il numero di incidenti, specialmente quelli che vedono il coinvolgimento di pedoni o ciclisti. Questo sistema è obbligatorio e rappresenta un passo avanti verso la sicurezza stradale, implicando anche un aumento dei costi di produzione per tutte le case automobilistiche, che dovranno dotare i veicoli di sensori e tecnologie avanzate per poter circolare.

Pro della frenata automatica di emergenza

Dopo aver compreso la frenata automatica di emergenza come funziona, vediamo ora quali sono i vantaggi di adottare questo sistema. Innanzitutto, grazie alla frenata automatica di emergenza si può ridurre il rischio di collisioni e di incidenti. Grazie all'intervento tempestivo dei freni, il sistema può prevenire impatti con altri veicoli, pedoni o ostacoli, anche quando il conducente non reagisce in tempo. In tutti i casi in cui l’incidente non può essere evitato, l’AEB potrebbe ridurre la velocità di impatto, riducendo così anche la gravità dei danni subiti dal veicolo e, di conseguenza, i danni potenziali alle persone coinvolte.

Questo si traduce in una maggiore protezione per i passeggeri e in un minor costo di riparazione per i danni subiti dal veicolo. Non solo, scegliere la auto con frenata automatica di emergenza è anche una maggior tranquillità e sicurezza per il conducente. Infine, ma non meno importante, molte compagnie assicurative offrono degli sconti interessanti ai proprietari di veicoli che sono dotati di frenata automatica di emergenza, questo perché i dati dimostrano che questi veicoli sono molto meno soggetti a incidenti.

Contro della frenata automatica di emergenza

Ma quali sono i contro della frenata automatica di emergenza obbligatoria? Uno degli svantaggi della frenata automatica di emergenza, ad esempio, è quella che il sistema può attivarsi per errore, frenando anche quando non necessario. Si consideri, inoltre, che la frenata automatica si basa su sensori e telecamere che monitorano l’ambiente circostante. Tuttavia, condizioni climatiche avverse, come pioggia intensa, neve o nebbia, possono interferire con la capacità del sistema di rilevare correttamente gli ostacoli, compromettendo la sua efficacia.

Non solo, le auto con frenata automatica di emergenza tendono a essere più costose rispetto ai modelli privi di questa tecnologia, poiché richiedono l’installazione di sensori, telecamere e software avanzati. Anche affidarsi eccessivamente alla tecnologia potrebbe rappresentare uno svantaggio, questo perché l’AEB non sostituisce la responsabilità e l’attenzione del conducente.

Il futuro della frenata automatica di emergenza

Con l’evoluzione delle tecnologie e l’adozione di standard di sicurezza sempre più rigorosi, la frenata automatica di emergenza ben presto potrebbe diventare uno standard di riferimento per tutte le vetture nuove. Le case automobilistiche stanno lavorando per migliorare l'affidabilità dei sensori e ridurre i falsi positivi, così da rendere il sistema sempre più efficiente e sicuro. Non solo, la tecnologia potrebbe anche continuare a evolversi, includendo la capacità di riconoscere più ostacoli in strada. In futuro, potremmo vedere sistemi di frenata automatica integrati con tecnologie di guida autonoma, in grado di anticipare ancora meglio le situazioni di pericolo. Insomma, la frenata automatica di emergenza è una tecnologia fondamentale per aumentare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.