Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Franchigia assicurazione auto: cos'è e come funziona? Info

La franchigia assicurazione auto è, senza dubbio, uno degli aspetti più importanti da considerare prima di sottoscrivere un contratto. Con questo termine, spesso poco chiaro, si intende un aspetto che potrebbe incidere in modo importante sul costo finale della polizza, e anche sulle spese accessorie da affrontare in caso di incidente. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza e di spiegare la franchigia dell’assicurazione auto come funziona e come influisce sulla copertura assicurativa. Chi non volesse avere dei pensieri legati alla franchigia assicurazione auto, allora, potrebbe valutare anche una valida alternativa all’acquisto: il noleggio auto a lungo termine per privati e aziende Yoyomove. In questo modo potrai dedicarti solo alla guida, azzerando ogni altra preoccupazione!

Cos'è la franchigia assicurazione auto?

La franchigia assicurazione auto rappresenta un importo fisso che l’assicurato dovrà corrispondere qualora si verificassero danni o incidenti. In caso di sinistro, quindi, l’assicurato dovrà pagare in prima persona una parte del danno, fino al raggiungimento della cifra indicata dalla franchigia. In sostanza, l’assicurazione coprirà unicamente il danno che supera tale importo. Un esempio concreto di come funziona la franchigia assicurazione auto? Con una franchigia di 500 euro, a fronte di un danno da 1000 euro, l’assicurazione coprirà solamente i 500 euro.

Tipologie di franchigia assicurazione auto

Esistono due principali tipologie di franchigia assicurazione auto: assoluta e relativa. Per franchigia assoluta intendiamo che l’assicurato sarà chiamato sempre in prima persona a coprire l’importo intero della franchigia, e questo indipendentemente dal valore del danno. In caso di danni uguali o inferiori all’importo della franchigia assicurazione auto, il pagamento dovrà considerarsi come interamente a carico dell’assicurato. Per danni superiori, l’assicurazione pagherà solo la parte eccedente.


Per franchigia assicurazione auto relativa, invece, si prevede un’assicurazione in cui, se il danno risultasse inferiore alla franchigia, l’assicurato non riceverebbe alcun rimborso. In caso di danno di importo superiore, sarà l’assicurazione a coprire l’intero importo, senza che l’assicurato debba pagare nulla. La franchigia assicurazione auto relativa, invece, prevede che, in corrispondenza di un danno inferiore alla franchigia, l’assicurato non riceverà alcun rimborso. In caso di danno superiore, sarà l’assicurazione a coprire l’intero importo.

Ciascuno dovrà scegliere tra franchigia assicurazione auto relativa o assoluta in base alle proprie esigenze, e anche in base al rischio che ci si intende assumere. Si consideri, comunque, che le polizze con franchigia assicurazione relativa offrono anche una maggiore copertura in caso di danni rilevanti. Viceversa, le franchigie assolute possono convenire quando si vuole risparmiare sul premio annuale.

Come influisce la franchigia sul costo dell'assicurazione?

Scegliere una polizza con franchigia assicurazione auto significa poter risparmiare anche sul premio assicurativo. Le polizze con franchigia costano generalmente di meno, questo perché l’assicurazione riduce il rischio di coprire danni di piccola entità. Il consiglio è quello di prestare sempre attenzione all’importo della franchigia assicurazione auto, tenendo conto che una franchigia alta ridurrà il costo della polizza, comportando, però, delle spese significative in caso di sinistro. Una franchigia bassa, al contrario, aumenterà il premio assicurativo, riducendo anche l’importo da pagare in caso di sinistro.

Franchigia nelle polizze per auto a noleggio

La franchigia assicurazione auto noleggio funziona per certi versi in modo molto simile alle polizze standard per auto di proprietà. Con il noleggio bisognerà controllare con molta attenzione tutti i termini del contratto, anche perché spesso le compagnie di noleggio permettono di ridurre o eliminare del tutto la franchigia assicurazione auto a fronte di un supplemento giornaliero. Si tratta di una soluzione interessante quando si pensa di utilizzare l’auto a noleggio per un periodo piuttosto lungo. Di conseguenza, la riduzione della franchigia può garantire una maggior tranquillità, consentendo di non affrontare spese impreviste anche ingenti in caso di danni al veicolo.

Franchigia e scoperto: quali sono le differenze?

Dopo aver spiegato cos'è la franchigia dell'assicurazione auto, è bene mettere in risalto un altro termine: lo scoperto. Anche se franchigia e scoperto indicano tutti e due una parte di danno a carico dell’assicurato, esistono delle differenze importanti tra i due termini. La franchigia, infatti, è un importo fisso che l’assicurato dovrà pagare, viceversa lo scoperto è una percentuale del danno totale.

Quando conviene scegliere una polizza con franchigia?

Una volta compreso la franchigia assicurazione auto come funziona, quando sceglierla? Ad esempio, se si è dei guidatori esperti che non causano quando mai incidenti. In questi casi una polizza con una franchigia assicurazione auto alta potrebbe permettere di risparmiare cifre anche importanti sul premio annuale. Si consiglia anche di valutare il livello di rischio che si è disposti ad accettare.


Chi pensa di poter affrontare un costo di riparazione in caso di incidente, ad esempio, potrebbe optare per una franchigia più alta. Capire cos'è la franchigia assicurazione auto e come funziona è fondamentale per scegliere la polizza più adatta alle proprie esigenze. La franchigia permette di risparmiare sul premio, ma comporta l'assunzione di una parte del rischio in caso di sinistro.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.