Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Costo voltura auto: scopri subito il prezzo e i requisiti!

A quanto ammonta il costo voltura auto? Si tratta di un aspetto assolutamente centrale da considerare se si sta programmando l’acquisto di un’auto usata. La voltura auto, infatti, è quella procedura che permette il passaggio ufficiale del veicolo da un proprietario all’altro. Non parliamo di una procedura facoltativa, bensì di una procedura obbligatoria per legge, che dovrà essere effettuata entro 60 giorni dalla data di vendita.

Il costo voltura auto varia sulla base di diversi fattori, tra cui la potenza dell’auto e la provincia di residenza. Per evitare di doversi interessare di aspetti come il costo voltura auto il consiglio è quello di valutare anche un’alternativa all’acquisto come le offerte noleggio auto a lungo termine per privati e aziende Yoyomove. Vediamo ora in dettaglio quanto costa fare una voltura auto, cos’è e quali sono tempistiche e procedure.

Cos'è la voltura auto?

tro Automobilistico. Per completare il processo occorre compilare e autenticare l’atto di vendita in modo che venga poi trascritto con il nuovo proprietario nei registri ufficiali. Per capire a quanto ammonta il costo voltura auto dobbiamo inserire una serie di spese obbligatorie, tra cui l’imposta Provinciale di Trascrizione, i dritti ACI, l’imposta di bollo e tutta una serie di emolumenti amministrativi. Ora ci soffermeremo proprio sul costo voltura auto e sui requisiti per il completamento della procedura.

Costo voltura auto: quanto costa?

Il costo voltura auto varia in base a una serie di fattori, tra cui la potenza del veicolo espressa in kW e la provincia di residenza. Tra le voci di spesa da considerare dobbiamo inserire l’Imposta Provinciale di Trascrizione IPT, una tassa che è la componente principale e varia in base alla potenza del veicolo. Per quanto riguarda i veicoli fino a 53 kW, l’IPT ammonta a circa 151-200 euro. Viceversa, per veicoli con potenza superiore, l’IPT aumenta di 3,51 euro per ogni kW aggiuntivo. Si tenga conto anche del fatto anche alcune province potrebbero applicare una maggiorazione fino al 30%.

Il costo voltura auto comprende anche degli emolumenti ACI, fissati a 27 euro, e l’imposta di bollo per la registrazione al PRA, pari a 32 euro per istanza unificata. Dovremo poi anche aggiungere 9 euro per i Diritti del Dipartimento dei Trasporti Terrestri (DT) e una imposta di bollo per autenticazione atto di vendita, pari a 16 euro. In totale, il costo voltura auto può oscillare, quindi, tra i 300 e i 600 euro, a seconda della potenza del veicolo e della provincia di residenza.

Requisiti per la voltura auto

Per completare la procedura di voltura occorre ottemperare a determinati requisiti, che comprendono il mostrare una serie di documenti obbligatori come il certificato di proprietà, l’atto di vendita con firma autenticata del venditore, la carta di circolazione del veicolo, un documento di identità e il codice fiscale dell’acquirente. Bisognerà portare questi documenti presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), che si trova presso le sedi ACI o Motorizzazione Civile.

Quando conviene fare la voltura?

Oltre al costo voltura auto, occorre soffermarsi anche sulle tempistiche. La voltura deve essere effettuata entro 60 giorni dalla data di vendita, altrimenti si rischierebbe di incorrere in pesanti sanzioni. Una volta compreso quanto costa volturare un’auto, si consiglia di effettuare il passaggio di proprietà il prima possibile, evitando ritardi che potrebbero portare a multe o sanzioni che vanno da un minimo di 364 euro, a un massimo di 3.636 euro.

Come fare il calcolo costo voltura auto?

Il calcolo costo voltura auto è relativamente semplice da fare. Occorre, infatti, sommare le spese fisse (emolumenti ACI, imposta di bollo, diritti DT) al costo dell'Imposta Provinciale di Trascrizione, che, lo ricordiamo, varia in base ai kW del veicolo e alla provincia. In rete esistono diversi strumenti online che permettono di fare questo calcolo in modo molto preciso, fornendo una stima aggiornata del costo voltura auto.

Quanto costa volturare un’auto e alternative

Se ti stai chiedendo quanto costa fare una voltura auto, considera che, come abbiamo visto nei precedenti paragrafi, le spese possono variare notevolmente. Come abbiamo visto, il costo totale può andare da un minimo di circa 300 euro fino a oltre 600 euro per auto più potenti o in province che applicano una maggiorazione IPT. Chi cerca il massimo del risparmio può effettuare il passaggio di proprietà senza intermediari, direttamente presso il PRA o la Motorizzazione Civile. In questo modo, eviterà i costi aggiuntivi delle agenzie di pratiche auto.


Insomma, effettuare la voltura auto è una procedura obbligatoria a ogni passaggio di proprietà. Il costo voltura auto finale può essere stabilito in base a diversi fattori, tra cui la potenza della vettura e la provincia di residenza. Il costo voltura auto comprende diverse voci fisse, tra cui imposta di bollo e IPT, che possono variare anche molto a seconda dei casi.

Il costo voltura auto viene influenzato anche dalla potenza del veicolo e dalla provincia di residenza, ma si tenga conto che per le auto storiche o d’epoca iscritte all'ASI (Automotoclub Storico Italiano) ci sono agevolazioni significative sull'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT), riducendo il costo voltura auto a una cifra simbolica.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.