Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Assicurazione kasko auto: proteggi ora la tua macchina!

Nell’ottica di assicurare la massima protezione alla propria auto è essenziale conoscere in dettaglio tutte le possibilità a disposizione per contare sempre sulla massima copertura in caso di imprevisti. L’assicurazione kasko auto è sicuramente la soluzione ideale per privati e aziende che ricercano una protezione totale, questo perché riesce a coprire danni anche in situazioni non coperte dalle polizze di tipo tradizionale. Questo articolo esplorerà i principali aspetti dell'assicurazione kasko, spiegando come funziona, quali sono i costi di riferimento e perché potrebbe essere la scelta migliore per quanti ricercano serenità alla guida.

I vantaggi dell'assicurazione kasko per auto

L’assicurazione kasko auto offre una copertura molto ampia che va oltre la RCA obbligatoria, che copre i danni a terzi. L’assicurazione kasko auto, infatti, protegge anche dai danni che vengono subiti dalla propria auto, e questo indipendentemente dalla responsabilità effettiva. Ciò significa che, in caso di possibili incidenti o collisioni, l’assicurato potrà ricevere un risarcimento per i danni riportati, e questo a prescindere da chi sia il colpevole dell’incidente. Prima di spiegare quanto costa assicurazione kasko auto, è bene sottolineare come si tratti di una soluzione perfetta per chi desidera evitare costi imprevisti legati a riparazioni costose.


Per capire come funziona l'assicurazione kasko per auto bisogna anche sottolineare che l’assicurazione offre una protezione totale anche in caso di eventi imprevisti come vandalismi e incidenti in aree private. Ne consegue, che l’assicurazione kasko auto sia particolarmente vantaggiosa per quanti utilizzano l’auto frequentemente e vogliono evitare rischi legati a possibili danni accidentali. Altra caratteristica è che l’assicurazione kasko auto per chi sceglie un veicolo a noleggio è spesso già inclusa nel pacchetto. Le aziende di noleggio, come Yoyomove, propongono offerte di noleggio a lungo termine per privati e aziende che comprendono tutti gli aspetti legati alla manutenzione e alle coperture assicurative, semplificando la gestione del veicolo e riducendo i rischi finanziari legati a eventuali danni.

Come funziona l'assicurazione kasko auto?

Per capire come funziona l’assicurazione kasko per auto dobbiamo partire dal presupposto che si tratta di una polizza che copre i danni causati a terzi, ma anche quelli che sono stati riportati dal proprio veicolo. Ecco, quindi, una importante caratteristica dell’assicurazione kasko auto, una polizza che copre non solo i danni causati a terzi, ma anche tutti quelli riportati dal veicolo. Mentre le polizze base garantiscono copertura solo per gli incidenti per cui si è ritenuti responsabili, con l’assicurazione kasko auto si ha copertura anche per situazioni complesse, come incidenti provocati da manovre di parcheggio, distrazioni o condizioni meteo avverse. L’assicurazione kasko auto può essere di due tipologie differenti: kasko completa e kasko mini.


Se parliamo di assicurazione kasko auto completa, ad esempio, abbiamo una copertura completa di tutti i danni subiti dal veicolo. Invece, la mini kasko offre copertura solamente in caso di incidenti con altre auto. Ognuno potrà scegliere tra due queste due possibilità in base alle esigenze di viabilità e del livello di copertura desiderato. Per chi guida spesso in città affollate o su strade particolarmente trafficate, la kasko completa rappresenta una protezione ulteriore contro il rischio di piccoli urti o graffi accidentali. Ma che differenza c'è tra assicurazione kasko e franchigia dell'auto? La franchigia è una somma fissa che ogni assicurato dovrà pagare in caso di sinistro, prima cioè che l’assicurazione intervenga a coprire i danni rimanenti. Se ci domandiamo che differenza c'è tra assicurazione kasko e franchigia dell'auto, la risposta è che mentre la kasko copre un'ampia gamma di danni, la franchigia determina l'importo che rimane a carico dell'assicurato in caso di sinistro.

Quanto costa l'assicurazione?

Il costo di un'assicurazione kasko auto dipende da diversi fattori, tra cui il valore del veicolo, la città in cui si vive e il tipo di copertura scelta. Per capire quanto costa assicurazione kasko auto dobbiamo partire dal presupposto che i costi variano molto in base al livello di protezione richiesto. Per un’auto di fascia media, ad esempio, il costo annuale può andare da 300 a 600 euro. Sapere quanto costa assicurazione kasko auto dipende anche dal prezzo, dall’età e dall’esperienza del conducente. I neopatentati o i giovani conducenti, ad esempio, hanno una percentuale di rischio maggiore e possono trovarsi a pagare un premio paggiore rispetto a guidatori che hanno molti anni di esperienza.

Assicurazione kasko e la protezione totale per la tua auto

L'assicurazione kasko auto è senza dubbio una delle soluzioni più sicure per garantire il massimo di protezione alla propria vettura. Con questa soluzione si avrà la sicurezza che qualsiasi danno, anche non causato da terzo, sarà coperto. Scegliere di aggiungere questa copertura alla propria polizza è una decisione intelligente per chi vuole evitare spese impreviste e avere una protezione completa in ogni situazione. Soprattutto chi guida spesso o vive in aree dove il traffico è intenso, dovrebbe pensare molto seriamente alla formula assicurazione kasko auto. Oltre al costo e al livello di copertura, è essenziale verificare quali situazioni sono effettivamente coperte dalla polizza, in modo da evitare brutte sorprese in caso di sinistro.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.