Per accedere ai benefici dell’assicurazione auto legge 104, è necessario rispettare determinati requisiti. Per prima cosa le persone disabili devono essere in possesso di una certificazione di invalidità che deve essere rilasciata dalle autorità competenti e del riconoscimento delle agevolazioni previste dalla legge 104. Chiunque rientri in questi parametri può rivolgersi alle compagnie assicurative per richiedere informazioni sugli sconti applicabili, ma dovrà tassativamente esibire tutti i documenti richiesti per attestare il proprio diritto alle agevolazioni. Dopo aver soddisfatto i requisiti, tutti i titolari della legge 104, o familiari, potranno richiedere uno sconto sull’assicurazione auto.
In quest’ambito, è bene sottolineare come ogni compagnia assicurativa adotti una politica differente, anche per questo è importante informarsi presso diverse compagnie per confrontare tutte le offerte e trovare la più indicata per le proprie, specifiche, esigenze. Le agevolazioni auto per disabili legge 104 e assicurazione variano, ma possono prevedere riduzioni significative, permettendo così a privati e ad aziende di risparmiare cifre molto importanti su base annuale. In alcuni casi, inoltre, l’agevolazione consente di accedere a rateizzazioni senza costi aggiuntivi.