ADAS: scopri le ultime tecnologie per la tua sicurezza!

La sicurezza stradale è molto importante e, negli ultimi anni, ha visto molte e interessanti novità rappresentate, tra le altre cose, dall’integrazione sistemi tecnologici avanzati all’interno delle automobili. In questo articolo cercheremo di mettere in evidenza quali sono queste innovazioni, tra cui possiamo nominare i sistemi ADAS, (Advanced Driver Assistance Systems), ovvero tecnologie pensate espressamente nell’ottica di andare a migliore la sicurezza generale dei conducenti e dei passeggeri. In questo modo, diventa anche più facile ridurre il possibile rischio di incidenti!

Un tempo tali sistemi ADAS si trovavano solo sulle auto di lusso, oggi invece si possono trovare facilmente anche sulle vetture di fascia media. Non solo, spesso i sistemi ADAS sono diventati obbligatori anche dal punto di vista delle normative. Chi volesse avere sempre la sicurezza di godere degli ADAS più aggiornati, può rivolgersi alla formula noleggio a lungo termine per privati o aziende, optando così di volta in volta per le vetture più interessanti senza dover sostenere il costo intero d’acquisto.

ADAS cosa sono e come funzionano?

La sigla ADAS, Advanced Driver Assistance Systems, rappresenta tecnologie che devono supportare il conducente durante la guida. Tali sistemi devono prevenire, per quanto possibile, gli errori umani. Come fanno? Utilizzando una serie di sensori, radar, telecamere e software per monitorare l’ambiente intorno al mezzo e avvisare il conducente per tempo della presenza di eventuali pericoli. Non solo, i sistemi ADAS devono anche intervenire in modo tempestivo quando serve.

Una volta compreso gli ADAS cosa sono, vediamo nel dettaglio tutte le funzioni: : • Rilevamento di ostacoli: tramite radar e telecamere, gli ADAS rilevano ostacoli sulla strada, come altri veicoli, pedoni o ciclisti. • Frenata automatica d'emergenza (AEB): in caso di pericolo imminente di collisione, il sistema attiva automaticamente i freni per ridurre l'impatto o evitarlo completamente. • Assistenza al mantenimento della corsia (Lane Keeping Assist): se il veicolo inizia a deviare dalla propria corsia senza l’uso delle frecce, il sistema avvisa il conducente o corregge autonomamente la traiettoria. • Controllo della velocità adattivo (ACC): regola la velocità del veicolo in base al traffico, mantenendo una distanza di sicurezza dai veicoli che precedono.

Si tratta solo di alcune delle funzionalità degli ADAS auto, che possono migliorare sensibilmente l’esperienza di guida. Il motivo è che utilizzano tecnologie all’avanguardia con l’obiettivo di migliorare sicurezza e comfort.

ADAS auto: le tecnologie più comuni e innovative

Le tecnologie ADAS auto hanno conquistato sempre maggiore centralità e non bisogna pensare, ad esempio, unicamente alla frenata automatica o al sistema di mantenimento della corsia. Ci sono, infatti, sempre nuove funzioni a disposizione dei conducenti con gli ADAS auto!

1. Riconoscimento dei segnali stradali Grazie a telecamere avanzate, il sistema ADAS riesce a rilevare i segnali stradali che si trovano in strada, mostrandoli al conducente sul cruscotto o sul parabrezza grazie a soluzioni di Realtà Aumentata.In alcuni casi, il sistema può addirittura adattare automaticamente la velocità del veicolo in base ai limiti di velocità rilevati.

2. Monitoraggio dell'angolo cieco (Blind Spot Monitoring) Uno dei rischi maggiori in fase di sorpasso o cambio di corsia è la presenza di veicoli nell'angolo cieco. Il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco utilizza sensori per rilevare la presenza di veicoli in aree che il conducente non può vedere, avvisandolo con segnali visivi o acustici. Alcuni modelli possono anche impedire il cambio di corsia se viene rilevato un pericolo.

3. Assistenza alla guida notturna (Night Vision) Guidare di notte può essere impegnativo, specialmente su strade poco illuminate. L’assistenza alla guida notturna utilizza sensori a infrarossi per rilevare persone, animali o ostacoli non visibili a occhio nudo. Il sistema proietta sul cruscotto o sul parabrezza le immagini rilevate, permettendo al conducente di reagire in tempo.

4. Riconoscimento della stanchezza del conducente Un’altra funzione fondamentale per la sicurezza è il riconoscimento della stanchezza del conducente. Analizzando i movimenti del volante, i cambi di velocità e altri comportamenti di guida, il sistema può rilevare se il conducente è stanco o distratto. In caso di necessità, avvisa l'automobilista suggerendo una pausa o attivando sistemi di sicurezza aggiuntivi.

ADAS obbligatori: il quadro normativo

A confermare la centralità e l’importanza dei sistemi ADAS per quanto riguarda la sicurezza stradale, c’è l’attenzione rivolta dalle autorità europee. Oggi, infatti, si parla anche di sistemi ADAS obbligatori per tutte le vetture di nuova immatricolazione in UE. A partire dal 2022, inoltre, la normativa ha imposto che le nuove vetture debbano avere sistemi come la frenata automatica di emergenza e il mantenimento della corsia. In questo modo si migliora sensibilmente la sicurezza in strada, riducendo parallelamente gli incidenti.

ADAS auto: l’impatto sui consumatori

Ci si chiede anche come gli Adas abbiano modificato profondamente il comportamento degli automobilisti. Con l’utilizzo degli ADAS, ad esempio, è aumentata la sicurezza percepita, questo perché si è consapevoli che la vettura possa intervenire automaticamente all’occorrenza in caso di pericoli. Sarebbe però erroneo valutare gli ADAS come sistemi di assistenza che sostituiscono l’attenzione del conducente, che deve essere sempre massima. Infine, gli ADAS contribuiscono anche ad aumentare il valore della vettura e, in determinate situazioni, a ridurre il costo dell’assicurazione obbligatoria.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.