Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Multe auto a noleggio: scopri cosa fare e come pagare!

Come funzionano le multe auto a noleggio? Si tratta di una domanda che si pongono in molti, soprattutto in questi ultimi tempi in cui quella del noleggio a lungo termine è divenuta una vera alternativa all’acquisto. Ricevere multe auto a noleggio non è mai piacevole, ed è quindi importante sapere esattamente come comportarsi per evitare brutte sorprese. In questo articolo cercheremo di spiegare che cosa succede quando si riceve la notifica multa auto a noleggio, cercando di spiegare come comportarsi a chi spetta pagare la sanzione.

Chi è responsabile delle multe auto a noleggio?

In caso di multa con auto a noleggio è del tutto lecito domandarsi a chi spetti il pagamento, ovvero il conducente del veicolo al momento della violazione contestata e oggetto di multa. Tale principio è stabilito in modo netto dal Codice della Strada italiano (D.Lgs. 285/1992), che attribuisce la responsabilità amministrativa al soggetto che effettivamente guidava l’auto nel momento in cui è stata commessa l’infrazione. Questa informazione semplifica non poco la gestione multe auto a noleggio, tuttavia è bene ricordare che l’auto, in questo caso, risulta intestata alla società di noleggio, pertanto, sarà quest’ultima a ricevere la notifica multa auto a noleggio. Dopo aver ricevuto la multa con auto a noleggio, l’azienda dovrà comunicare alle autorità competenti i dati del conducente (art.123 Codice della Strada). In sostanza, sarà sempre chi guidava a dover procedere al pagamento delle multe auto a noleggio.

Come avviene la notifica multa auto a noleggio?

Le procedure relative alla notifica multa auto a noleggio seguono quelle previste per ogni altro veicolo. Cosa significa? Che se la violazione dovesse essere rilevata da un tutor, un autovelox o un agente sul posto, l’atto verrà inviato al proprietario registrato del mezzo, ovvero, come abbiamo detto, alla società di noleggio. Quest’ultima è per legge obbligata a fornire il nominativo del guidatore che aveva preso in carico la vettura al momento della multa. Dopo aver ottenuto questi dati, l’organo accertatore dovrà inviare la notifica direttamente al conducente assieme alla descrizione dell’infrazione, al luogo e al momento in cui è stata commessa. In genere si può procedere con la formula del pagamento ridotto entro 5 giorni dalla data di notifica, mentre entro 60 giorni sarà possibile presentare ricorso.

Multa con auto a noleggio: come pagare

Dopo aver fatto il punto sulla gestione multe auto a noleggio, vediamo ora quali sono le modalità di pagamento accettate. Generalmente, in caso di multe auto a noleggio, è possibile pagare online presso i portali regionali dedicati, con bollettino postale, mediante app dedicate o presso gli uffici postali abilitati. Ci sono anche dei provider che permettono il pagamento mediante carta di credito e bonifico bancario, indicando però sempre il codice identificativo dell’infrazione. In caso di multa con auto a noleggio estero potrebbero subentrare alcune complicazioni. In molti paesi europei ci sono accordi bilaterali che consentono l’identificazione del conducente e l’applicazione delle sanzioni in base alle normative locali. In molti casi, la società di noleggio potrebbe applicare una commissione per gestire la pratica in aggiunta al costo della multa stessa.

Multa con auto a noleggio estero: attenzione ai regolamenti locali

Viaggiare in auto noleggiata all’estero è un’esperienza comune, ma richiede attenzione alle normative locali. Le multe auto a noleggio comminate in altri Paesi UE vengono solitamente notificate al proprietario del veicolo, anche in questo caso la società di noleggio, che comunicherà il nominativo del conducente. In alcuni casi le aziende di autonoleggio offrono anche un servizio di gestione delle infrazioni, trattenendo una piccola commissione per il servizio offerto. Potrebbe anche essere utile sapere che alcuni paesi come la Germania applicano sanzioni anche molto severe per infrazioni come il superamento della velocità. Per evitare spiacevoli sorprese, è bene informarsi preventivamente sulle norme locali.

Gestione multe auto a noleggio: consigli pratici

Per gestire al meglio le multe auto a noleggio è fondamentale seguire alcune buone pratiche, come ad esempio conservare sempre il contratto di noleggio e leggere sempre con attenzione termini e condizioni, poiché alcune società di noleggio potrebbero includere clausole che prevedono delle commissioni aggiuntive. Si consiglia anche di tener traccia dei periodi e dei luoghi di utilizzo dell’auto e di rispondere sempre tempestivamente alla notifica. Se non si dovesse ricevere una notifica entro 90 giorni, l’infrazione potrebbe decadere.

Cosa succede se non pago una multa con auto a noleggio?

Ignorare una multa con auto a noleggio non è una soluzione da prendere in considerazione in quanto le sanzioni sono valide in Italia per cinque anni. Non solo, chi non dovesse pagare potrebbe andare incontro a interessi di mora anche importanti. In caso di multa con auto a noleggio estero, le conseguenze di un mancato pagamento dipendono dalle leggi locali. In molti Paesi, inoltre, la mancata chiusura della pratica potrebbe compromettere futuri noleggi con lo stesso operatore. Le multe auto a noleggio sono un tema delicato, ma gestibile se si conoscono le regole e si adottano comportamenti corretti. Chi volesse valutare questa formula potrebbe confrontare le varie offerte noleggio lungo termine per privati e aziende Yoyomove, scegliendo quella migliore in base alle proprie esigenze di durata e chilometraggio. Conoscere i diritti e i doveri del conducente è il primo passo per evitare incomprensioni e brutte sorprese

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.