Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Foratura gomma auto a noleggio, come fare? Leggi l'articolo!

Una foratura gomma auto a noleggio può accadere in qualsiasi momento per cause accidentali, e in queste occasioni è importante sapere come comportarsi. Una foratura auto a noleggio può essere spiacevole, ma sapendo chi contattare per risolvere la situazione sarà possibile gestire la situazione nel modo migliore e senza incorrere in spese impreviste. Quando si verifica una foratura gomma auto a noleggio, il primo passo è verificare il contratto stipulato con la società di noleggio.

In molti casi è previsto un servizio di assistenza stradale attivo 24/7, una copertura estremamente utile che può risolvere il problema in caso di emergenza. Con le offerte Yoyomove privati e aziende di noleggio lungo termine si avrà sempre la sicurezza di mettersi alla guida di vetture in ottime condizioni, minimizzando così il rischio di imprevisti.

Auto a noleggio e foratura: come comportarsi

La procedura da seguire in caso di foratura gomma auto a noleggio dipende da alcuni fattori. Se la foratura dovesse avvenire in autostrada, ad esempio, bisognerà fermarsi in sicurezza, attivare le luci di emergenza e posizionare il triangolo a una distanza sufficiente dal veicolo. A questo punto, chi volesse potrà procedere in autonomia alla sostituzione dello pneumatico danneggiato con il ruotino di scorta, oppure si potrà chiamare un intervento di soccorso.

Inoltre, in caso di foratura gomma auto a noleggio bisogna anche considerare che non tutti i veicoli a noleggio sono dotati di ruotino, alcuni modelli prevedono solo uno spray sigillante e un compressore da utilizzare per piccole forature. Chiaramente, nel caso di una foratura gomma auto a noleggio, è sempre importante consultare le clausole del contratto stipulato con la compagnia, dove si troveranno tutte le indicazioni per capire come contattare l’assistenza.

Auto a noleggio e foratura chi ripara

Un aspetto importante da sottolineare quando si parla di foratura gomma auto a noleggio è quello legato alla responsabilità. In caso di foratura causata da negligenza del conducente, infatti, alcune società di noleggio potrebbero anche richiedere delle penali o un parziale rimborso del danno. Potrebbe essere il caso, ad esempio, di chi circola a lungo con uno pneumatico sgonfio. Anche in questo caso, per evitare criticità legate alla gestione di auto a noleggio e foratura, si consiglia di leggere molto attentamente le condizioni contrattuali relative alla manutenzione e alle responsabilità di chi noleggia.

In molte situazioni fortunate, la foratura gomma auto a noleggio avviene vicino a un centro urbano e non in zone isolate. In questo caso è possibile allertare il servizio di assistenza ed, eventualmente, proseguire con il ruotino fino un’officina convenzionata. In caso di foratura gomma auto a noleggio, tuttavia, è bene sottolineare che si può gestire il tutto senza anticipare alcun costo. Ma con le auto a noleggio e foratura chi ripara? Nei noleggi a lungo termine, solitamente, la gestione dei guasti rientra nei servizi inclusi, ma solo se non derivanti da uso improprio. Questo significa che le officine partner e affiliate dovranno effettuare l’intervento e il cliente non dovrà affrontare spese impreviste.

Foratura gomma auto a noleggio: situazioni particolari e aspetti poco noti

Fin qui abbiamo parlato del comportamento da tenere in caso di foratura gomma auto a noleggio nel contesto nazionale, ma come comportarsi se l’imprevisto dovesse capitare mentre ci si trova all’estero? In questo caso è molto importante verificare che il servizio di assistenza stradale incluso nel contratto abbia validità internazionale. Ci sono società di noleggio che offrono copertura anche nei paesi limitrofi, ma non è detto che la copertura comprenda anche interventi sul posto. In alcuni casi, pertanto, potrebbe anche essere necessario dover raggiungere il centro autorizzato più vicino.

Inoltre, un aspetto spesso sottovalutato quando si parla di foratura gomma auto a noleggio è quello legato alla manutenzione preventiva. Per quanto le auto a noleggio vengano sempre consegnate in ottime condizioni, il conducente potrebbe contribuire a mantenere il mezzo sempre in buono stato mediante controlli regolari. Il consiglio è quello di verificare periodicamente la pressione degli pneumatici e l’usura del battistrada, soprattutto prima di affrontare dei lunghi spostamenti. Uno pneumatico troppo sgonfio o usurato potrebbe risultare più esposto al rischio di foratura.

Infine, il consiglio è quello di non trascurare la conservazione della documentazione relativa a eventuali interventi che vengono effettuati in caso di foratura gomma auto a noleggio. Pertanto, si consiglia di conservare ricevute, conferme di assistenza o eventuali comunicazioni con il servizio clienti, in quanto potrebbero rivelarsi utili per chiarire situazioni particolari o per agevolare l’elaborazione di pratiche interne legate al noleggio. Inoltre, alcune società mettono a disposizione degli utenti delle app dedicate o dei sistemi online attraverso cui monitorare lo stato del veicolo, richiedere interventi o registrare eventuali inconvenienti.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

selena pacchiotti

Scritto da: Selena Pacchiotti

Selena Pacchiotti, Team Leader Yoyomove