Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Rumore sospensioni auto, come risolverlo? Scopri di più!

Guidare un’auto con le sospensioni in perfetto stato è estremamente importante se si vuole avere la garanzia di mettersi alla guida di un mezzo sicuro. Bisogna anche considerare che, con il tempo, è possibile ravvisare alcuni problemi, come ad esempio sentire il rumore sospensioni auto. In questi casi è importante correre subito ai ripari e non ignorare il problema in quanto, le sospensioni auto rumorose potrebbero indicare la presenza di un danno anche serio che, se trascurato, può compromettere la sicurezza del veicolo.

In questo articolo, esploreremo le possibili cause del rumore sospensioni auto e i passi per risolverlo efficacemente. Per evitare di farsi trovare impreparati se l’auto fa rumore causato dalle sospensioni occorre curare la prevenzione. Un modo per non doversene occupare è scegliere tra le offerte privati e aziende noleggio auto a lungo termine Yoyomove. In questo modo potrai concentrarti unicamente sulla guida, senza doverti preoccupare di null’altro!

Cause comuni del rumore sospensioni auto

Ci sono diverse ragioni per cui le sospensioni di un'auto potrebbero emettere rumori insoliti. In molte situazioni il rumore sospensioni auto si manifesta sotto forma di cigolii, scricchiolii e colpi secchi. Il rumore sospensioni auto può variare molto in base alle condizioni stradali e le cause scatenanti sono moltissime, si va dall’usura degli ammortizzatori fino al malfunzionamento delle boccole. Gli ammortizzatori sono componenti essenziali del sistema di sospensione e, se si consumano, potrebbero causare un tipico rumore sospensioni auto, specialmente su strade connesse. In questi casi il consiglio è quello di sostituire gli ammortizzatori usurati il prima possibile, evitando così ulteriori danni al veicolo.

Se, invece, la causa del rumore sospensioni auto è dovuto al malfunzionamento delle boccole, occorre sostituirle prima possibile. Le boccole sono delle componenti in gomma che separano le parti metalliche delle sospensioni, riducendo al minimo attrito e usura. Un’altra possibile causa del rumore sospensioni auto è quella dei bracci oscillanti danneggiati. I bracci oscillanti sono delle componenti che connettono le sospensioni al telaio del veicolo e permettono di mantenere la stabilità durante la guida. Nel caso in cui i bracci oscillanti fossero danneggiati, possono produrre tipicamente il rumore sospensioni auto, specialmente quando si sterza o si affrontano curve. Infine, l'auto fa rumore causato dalle sospensioni anche a causa delle molle delle sospensioni rotte.

Come risolvere il rumore sospensioni auto

Il primo passo per risolvere il problema del rumore sospensioni auto è capire quale sia la causa del problema. Il consiglio è quello di non ignorare le sospensioni auto rumorose affinché venga eseguita una diagnosi molto accurata. Chi volesse può anche provare autonomamente a effettuare una diagnosi utilizzando uno strumento per rilevare eventuali rumori sulle sospensioni di un’auto. Questo strumento permette di individuare la fonte esatta del rumore attraverso sensori posizionati sulle parti interessate del sistema di sospensione.

Per affrontare il problema delle sospensioni auto rumorose bisognerebbe controllare regolarmente gli ammortizzatori, procedere periodicamente alla lubrificazione delle boccole, sostituire delle molle danneggiate e serrare i bulloni delle sospensioni. Un controllo rapido e il serraggio di eventuali componenti allentati possono risolvere il problema in molti casi.

Prevenire rumori futuri dalle sospensioni

Oltre a risolvere il problema immediato, è importante prendere misure preventive per evitare che il rumore sospensioni auto si ripresenti. Per minimizzare il rischio che il rumore sospensioni auto si ripresenti si raccomanda di effettuare controlli periodici ogni 20.000 chilometri, di evitare terreni sconnessi quando possibile e di effettuare l’allineamento delle ruote, soprattutto dopo aver guidato su strade irregolari o aver preso buche.

Quando rivolgersi a un professionista

Se dopo aver seguito questi suggerimenti si dovesse continuare a sentire il rumore sospensioni auto, bisognerà andare prima possibile da un meccanico professionista. In questo caso, il professionista utilizza uno strumento per rilevare eventuali rumori sulle sospensioni di un’auto per identificare con precisione il problema, evitando diagnosi errate o riparazioni superflue. Il rumore sospensioni auto è un problema che andrebbe sempre preso di petto, ignorarlo è il modo migliore per fare in modo che il problema peggiori, provocando danni e mettendo a rischio la sicurezza della vettura. Anche se inizialmente può sembrare un semplice fastidio, spesso è il segnale di un problema più profondo che potrebbe compromettere la sicurezza del veicolo.

Che si tratti di ammortizzatori usurati, molle rotte o boccole danneggiate, in caso di rumore sospensioni auto è importante agire subito per evitare delle costose riparazioni in futuro e tutelare la sicurezza del veicolo. Prendersi cura delle sospensioni dell'auto è un aspetto fondamentale della manutenzione, e seguendo i consigli descritti in questo articolo sarà anche possibile minimizzare il rischio di danno e prolungare la durata del sistema di sospensione, e quindi del veicolo nel suo complesso.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.