Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Quanto costa cambiare le batterie di un'auto elettrica? Info

Quando si parla di manutenzione delle auto, è importante cercare di chiarire tutto ciò che riguarda la sostituzione della batteria. In quest’ottica, è bene cercare di comprendere quanto costa cambiare batteria auto, una componente fondamentale per far funzionare correttamente il veicolo. Per capire quanto costa cambiare batteria auto dobbiamo prima capire di che tipo di veicolo stiamo parlando, in quanto potrebbero esserci delle differenze anche in base al tipo di veicolo e al modello.

In questo articolo cercheremo di esplorare i fattori che influenzano il costo del cambio batteria, compresi tutti i segnali che indicano la necessità di sostituzione. Non solo, procederemo anche a fare un confronto tra i costi delle batterie per veicoli tradizionali e per le auto elettriche. Chi non vuole farsi domande come “quanto costa cambiare batteria auto”, potrebbe valutare la formula del noleggio lungo termine e le offerte Yoyomove per privati e aziende. In questo modo sarà possibile mettersi alla guida di auto con batterie perfettamente funzionanti.

Quanto costa cambiare batteria auto: fattori di costo

Per comprendere quanto costa cambiare batteria auto bisogna considerare alcuni fattori come, ad esempio, il tipo di batteria e la tecnologia del veicolo. Il costo per cambiare la batteria di un’auto a combustione interna, quindi benzina o diesel, può andare da un minimo di 50 euro a un massimo di 200 euro. Questa fascia di prezzo dipende dalla capacità della batteria, dalla marca e dal servizio di installazione. Per quanto riguarda le auto più recenti, soprattutto quelle dotate di sistemi start-stop, il costo potrebbe aumentare anche molto. Si tratta di veicoli che utilizzano delle batterie AGM (Absorbent Glass Mat) o EFB (Enhanced Flooded Battery), che sono più costose rispetto alle batterie tradizionali al piombo. Se ci chiediamo in questo caso quanto costa cambiare batteria auto, la risposta è che può arrivare fino a 300 euro. I fattori di costo da considerare includono: il tipo di batteria, la marca della batteria e il costo d’installazione.

Come riconoscere quando cambiare la batteria

Sapere quanto costa cambiare batteria auto è importante, ma altrettanto rilevante è capire quando sia il momento giusto per farlo. Sapere ogni quanto si cambiano le batterie delle auto elettriche o a combustione interna può fare la differenza nell’ottica di garantire il corretto funzionamento della vettura. Solitamente, se parliamo di un’auto tradizionale, la durata può andare dai 3 ai 5 anni, anche le i tempi possono variare anche in base a uso e condizioni climatiche.


Una volta che abbiamo appurato quanto costa cambiare batteria auto, vediamo anche quali sono i sintomi a cui prestare attenzione per procedere con la sostituzione della batteria prima che sia tardi. Alcuni di questi sintomi sono la difficoltà ad avviare il motore, l’abbassamento della luminosità dei fari, spie di allarme sul cruscotto e batteria gonfia o perdita di liquido dalla batteria. Si consiglia, pertanto, di controllare la batteria periodicamente e monitorare la presenza di questi segnali per evitare situazioni di emergenza e pianificare la sostituzione con largo anticipo.

Auto elettriche quanto costa cambiare le batterie?

Passando alle auto elettriche, la sostituzione della batteria è un tema complesso e più costoso rispetto ai veicoli a combustione interna. Quanto costa cambiare batteria auto per un’auto elettrica, infatti, dipende da alcuni fattori importanti, tra cui la capacità della batteria e il modello della vettura. Sapere con le auto elettriche quanto costa cambiare le batterie può non essere così semplice, ma in media parliamo di una spesa compresa tra i 5000 e i 15.000 euro, a seconda del marchio e della capacità della batteria.


Le batterie delle auto elettriche sono progettate per durare più a lungo, di conseguenza bisognerà procedere alla sostituzione con minor frequenza rispetto alla batteria tradizionale. Ma ogni quanto si cambiano le batterie delle auto elettriche? La durata media di una batteria per auto elettrica è stimata intorno agli 8-15 anni o a circa 150.000-300.000 km. Si tratta, pertanto, di un investimento a lungo termine, non a caso diverse case automobilistiche offrono garanzie di 8 anni. Oltre al costo elevato, un altro aspetto da considerare è chi cambia le batterie delle auto elettriche. La sostituzione delle batterie delle auto elettriche non può essere improvvisata e richiede l’intervento di professionisti in officine autorizzate o presso i centri assistenza del produttore.

Auto ibride: quanto costa cambiare la batteria?

Anche per le auto ibride, quanto costa cambiare batteria auto dipende dal tipo di batteria utilizzata. Le auto ibride, ad esempio, hanno batterie che sono differenti rispetto a quelle dei modelli a combustione. In questo caso il costo potrebbe oscillare tra i 1500 e i 5000 euro, con la durata media delle batterie che è molto simile a quella delle auto elettriche, con una vita di circa 8-10 anni. Molte auto ibride hanno batterie secondarie per supportare il motore a combustione interna, e queste batterie, più simili a quelle tradizionali, hanno un costo e una durata simili a quelle di un’auto a benzina.

Consigli per allungare la vita della batteria

Cambiare la batteria dell’auto può rappresentare una spesa significativa. Chi cambia le batterie delle auto elettriche sa molto bene quanto sia essenziale svolgere la sostituzione a regola d’arte. Per prolungare la durata della vita delle batterie si consiglia, quando si spegne l’auto, di disattivare i dispositivi elettronici come le luci o la radio, per evitare un consumo extra di energia. Si dovrà anche ricaricare regolarmente la batteria, mantenendo la carica tra il 20% e l’80%. Si consiglia anche di evitare temperature molto alte o molto basse in quanto possono danneggiare la batteria. Alla luce di tutte queste informazioni, quanto costa cambiare batteria auto? Il costo varia notevolmente tra veicoli tradizionali, auto ibride e auto elettriche.

Auto elettriche: valutazioni di costo e sostenibilità

Nonostante i costi iniziali più elevati, le auto elettriche rappresentano un investimento sostenibile e, a lungo termine, vantaggioso. Abbiamo visto con le auto elettriche quanto costa cambiare le batterie, e bisogna anche aggiungere che il costo di sostituzione elevato, nel caso dell’elettrica, si bilancia con costi di manutenzione minori e con l’assenza di spese per il carburante.

Sapere quanto costa cambiare batteria auto è, dunque, essenziale per una gestione economica e pratica del proprio veicolo. Se, per le auto a combustione tradizionale, il cambio batteria è un’operazione economica e alla portata di tutti, per le auto ibride ed elettriche rappresenta un investimento maggiore.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.