Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Omologazione cerchi auto, come farla? Consigli e vantaggi

L’omologazione cerchi auto può essere determinante ai fini della sicurezza. La scelta dei cerchi, infatti, influisce sia sull’estetica del veicolo, sia sulle sue prestazioni e sul livello generale di sicurezza. Prima di procedere con il montaggio di cerchi diversi da quelli di serie, il consiglio è quello di occuparsi dell’omologazione cerchi auto, un processo che assicura la piena conformità dei nuovi cerchi alle normative italiane ed europee.


In questo articolo, esploreremo come procedere all'omologazione, i vantaggi e i costi associati, oltre ai consigli utili per chi desidera montare cerchi più grandi. Ricorda che se non vuoi preoccuparti dell’omologazione cerchi auto puoi valutare l’alternativa all’acquisto del noleggio auto lungo termine per privati e aziende Yoyomove! In questo modo non dovrai preoccuparti altro che di guidare, visto che nella rata mensile è inclusa la manutenzione ordinaria della vettura.

Cos'è l'omologazione cerchi auto?

L'omologazione cerchi auto è una procedura obbligatoria che serve a certificare che i nuovi cerchi montati sulla vettura garantiscano il pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza. Non procedere all’omologazione cerchi auto espone al rischio di multe anche salate, oltre che a quello di ritiro del libretto o alla mancata revisione. L’omologazione cerchi auto non riguarda unicamente la sostituzione dei cerchi con modelli esteticamente diversi, ma anche con cerchi di dimensioni maggiori rispetto a quelli originali. Se si desidera modificare i cerchi in Italia, occorre che questi siano omologati sulla base delle direttive del Ministero dei Trasporti. Per quanto riguarda l’omologazione cerchi auto, la normativa da prendere a riferimento è quella del Decreto Ministeriale 20/2013, che regola l’installazione di cerchi e pneumatici diversi da quelli previsti originariamente dal costruttore del veicolo.

Come omologare cerchi auto: il processo passo passo

Il processo di omologazione cerchi auto non è complicato, occorre seguire alla lettera alcuni passaggi che, ora, analizzeremo in dettaglio. Si comincia con la verifica delle specifiche tecniche, e quindi con il controllo dei cerchi scelti, che devono essere omologati per il modello specifico dell'auto. Non solo, bisognerà anche verificare le misure dei cerchi, che devono rispettare quelle che sono riportate nella carta di circolazione o essere conformi alla normativa europea ECE/ONU 124 (omologazione dei cerchi aftermarket). Se il cerchio scelto dovesse risultare più grande, o comunque di dimensioni differenti, bisognerà verificare che sia presente all’interno del certificato di conformità (COC) fornito dal produttore dell'auto.


Il secondo step dell’omologazione cerchi auto, se il cerchio non fosse inserito nel libretto, prevederebbe la richiesta di nullaosta alla casa automobilistica. Si procederà, quindi, con la fase di montaggio vera e propria, che, lo ricordiamo, dovrà essere eseguita da un professionista autorizzato. Il processo di omologazione cerchi auto proseguirà, quindi, con il collaudo vero e proprio presso la Motorizzazione. Dopo il montaggio dei cerchi, sarà opportuno prenotare un collaudo presso la Motorizzazione Civile. I tecnici incaricati di eseguire il controllo dovranno verificare che pneumatici e cerchi siano effettivamente conformi alla normativa, risultando sicuri per la circolazione su strada. Una volta superato il collaudo, verrà aggiornato il libretto di circolazione, che includerà le nuove misure dei cerchi. Infine, abbiamo l’ultima fase di aggiornamento del libretto, che avviene tipicamente dopo il collaudo. La Motorizzazione, infatti, rilascia un documento attestante l’avvenuta omologazione dei nuovi cerchi.

Vantaggi dell'omologazione cerchi auto

Procedere con l'omologazione cerchi auto conviene? La risposta è affermativa specialmente per quanto riguarda l’aspetto legato alla sicurezza. Procedere all’installazione di cerchi e pneumatici non omologati, infatti, potrebbe mettere a rischio stabilità e controllo del veicolo, specialmente in condizioni di emergenza. L’omologazione cerchi auto consente di evitare multe e problemi legali, basti pensare che chi dovesse essere colto in flagrante con cerchi non omologati potrebbe rischiare sanzioni amministrative comprese tra 431 a 1.734 euro, oltre al ritiro del libretto di circolazione fino alla messa in regola del veicolo. Infine, omologare i cerchi più grandi consente in concreto anche di migliorare l’estetica e le prestazioni del veicolo, il tutto senza compromettere in alcun modo sicurezza e legalità.

Omologazione cerchi auto prezzo: quanto costa?

Il prezzo dell’omologazione cerchi auto può variare moltissimo sulla base di alcuni fattori. Generalmente, i costi principali includono anche il nullaosta del produttore. I produttori, infatti, potrebbero concedere un nullaosta gratuito, oppure richiedere una cifra compresa tra 100 e 300 euro. A questi costi bisognerà aggiungere anche il costo del collaudo presso la Motorizzazione, che può variare da 50 a 100 euro. Infine, si dovrà aggiungere anche il costo del montaggio dei cerchi e pneumatici, con il prezzo finale che dipende dal professionista e, solitamente, si aggira sdui 50-100 euro. In totale, il processo di omologazione potrebbe costare tra i 200 e i 500 euro, a seconda delle tariffe del produttore e del tecnico che effettua il montaggio.

Omologazione cerchi auto più grandi: cosa sapere

Molti automobilisti vorrebbero valutare l’installazione di cerchi più grandi per migliorare l'estetica del veicolo o per avere migliori prestazioni su strada. Chi volesse montare cerchi di dimensioni superiori rispetto a quelle previste dal costruttore, dovrà seguire rigidamente il processo di omologazione cerchi auto. L’utilizzo di cerchi più grandi, infatti, potrebbe esporre ad alcuni rischi derivanti all’utilizzo di pneumatici a profilo basso, che dovranno essere omologati a loro volta. Il vantaggio principale dei cerchi più grandi è una migliore aderenza e un’estetica più sportiva, attenzione, però, al comfort di guida, che potrebbe esserne influenzato.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.