Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Come conservare le gomme auto? Consigli utili nell'articolo

Sapere come conservare le gomme auto è essenziale per preservarne il buon funzionamento e vedersi sempre garantita la massima sicurezza su strada. Gli pneumatici, infatti, rappresentano uno degli elementi di maggior importanza nell’ottica di garantire la sicurezza su strada. Ma è anche importante sapere come prendersi cura delle gomme anche quando non vengono utilizzate. Sia che si tratti di pneumatici estivi, invernali, o di scorta, infatti, conservarli in modo corretto è essenziale se vogliamo preservarne efficienza e durata.

In questo articolo cercheremo di capire come conservare le gomme auto in modo ottimale, dando anche una serie di consigli utili per mantenerle sempre in condizioni perfette. Sapere come vanno conservate le gomme auto è essenziale, ma se vuoi poter pensare solo alla guida senza avere altre preoccupazioni puoi valutare una formula alternativa all’acquisto di una vettura come il noleggio auto a lungo termine, valutando le offerte per privati e aziende Yoyomove.

Perché è importante conservare bene le gomme dell'auto?

Le gomme auto sono esposte a vari fattori ambientali, come umidità, calore, raggi UV e sbalzi di temperatura, tutti fattori che possono comprometterne le caratteristiche. Saper come conservare le gomme auto in modo ottimale è importante anche per prevenire deformazioni o danneggiamenti e il deterioramento precoce della mescola. Non solo, la corretta conservazione è anche essenziale per garantire una maggior sicurezza alla guida, aiutando parallelamente a risparmiare cifre importanti, in quanto uno pneumatico ben conservato avrà anche sicuramente una vita più lunga, garantendo prestazioni di gran lunga migliori.

Dove e come conservare le gomme auto?

Uno dei primi aspetti da considerare su come conservare le gomme auto è, senza dubbio, il luogo deputato alla loro conservazione. In quest’ottica, sarebbe consigliato scegliere sempre uno spazio che soddisfi determinate condizioni, evitando così danni agli pneumatici. Si raccomanda, pertanto, di scegliere un ambiente asciutto e ventilato come luogo per conservare gli pneumatici, questo perché l’umidità può danneggiare la struttura dello pneumatico, causando anche la formazione di muffa.

Per capire come conservare bene le gomme dell'auto bisogna anche considerare che i raggi UV e il calore eccessivo accelerano il deterioramento della gomma. Anche per questo sarebbe bene evitare fonti di calore come caldaie o radiatori, scegliendo luoghi con una temperatura compresa tra 10°C e 25°C. Infine, si consiglia di non conservare le gomme a contatto con solventi, benzina, oli o altri prodotti chimici che potrebbero comprometterne la composizione.

Come conservare le gomme x auto in inverno?

Molti automobilisti preferiscono cambiare pneumatici in inverno e in estate, anche per questo è opportuno capire come conservare le gomme x auto in inverno, evitando che si danneggino. La prima cosa da fare è pulire molto bene le gomme prima di riporle in magazzino, rimuovendo fango e detriti. Per quanto riguarda il posizionamento delle gomme, se gli pneumatici fossero montati su cerchi dovrebbero essere impilati orizzontalmente, uno sopra l’altro. In caso di gomme non montate su cerchi, andrebbero conservati in posizione verticale e girati periodicamente al fine di evitare deformazioni.

È importante non impilarli in orizzontale, poiché il peso potrebbe causare danni alla struttura. Infine, una ottima idea potrebbe essere quella di utilizzare coperture protettive per pneumatici così da proteggere le gomme dalla polvere e raggi UV.

Come conservare bene le gomme dell'auto in un magazzino

In assenza dello spazio adeguato a conservare gli pneumatici in casa propria, è possibile rivolgersi a gommisti e centri specializzati che offrono un servizio di deposito gomme. Si tratta di spazi che sono appositamente adibiti a ospitare e conservare gli pneumatici nelle migliori condizioni possibili. Il consiglio è quello di assicurarsi che il magazzino scelto offra sempre un ambiente fresco, asciutto e lontano da fonti di calore o da sostanze chimiche. Sapere come conservare le gomme auto in magazzino è essenziale se si vuole tutelare il loro buon funzionamento nel tempo.

Come vanno conservate le gomme auto durante il cambio stagione?

Una volta spiegato come conservare le gomme auto al meglio, è anche importante soffermarsi sul periodo di conservazione. Nei mesi in cui le gomme sono inutilizzate, tipicamente l’estate per le gomme invernali, si consiglia di monitorare periodicamente le condizioni del luogo di conservazione degli pneumatici, sincerandoci che non vi siano deformazioni o danni visibili e che umidità e temperatura restino stabili. Anche una corretta rotazione delle gomme conservate, come menzionato prima, può fare la differenza in termini di durata.

Quando montare le gomme conservate?

Un altro punto importante da considerare, oltre a capire come conservare le gomme auto, è sapere quando sarebbe opportuno rimontarle. Se parliamo di gomme invernali, ad esempio, l’ideale sarebbe rimontarle verso metà novembre, mentre quelle estive entro metà aprile, come peraltro indicato dal codice della strada in Italia. Conservare in modo corretto gli pneumatici è essenziale al fine di garantire sempre la loro efficienza, prolungandone la vita utile. Seguendo questi consigli su come conservare le gomme auto, si potranno evitare deterioramenti e danni che potrebbero compromettere le prestazioni.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.