Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Cambio parabrezza auto, quando farlo? Tempi, costi e info!

La sicurezza a bordo è un concetto molto più complesso di quel che potrebbe sembrare. Anche per questo, il cambio parabrezza auto dovrebbe rivestire grande importanza, del resto stiamo parlando di un elemento assolutamente fondamente nell’ottica di garantire la massima sicurezza alla guida, questo perché garantisce visibilità e protezione per guidatore e passeggeri. In questo articolo cercheremo di spiegare quanto tempo per cambiare parabrezza auto occorre aspettare, quali sono le modalità e anche i costi di questo intervento.

Se vuoi essere sicuro di guidare sempre vetture che garantiscono i massimi standard di sicurezza potresti valutare una formula alternativa all’acquisto, quella del noleggio auto a lungo termine Yoyomove privati e aziende e partita Iva! La soluzione perfetta per chi vuole solo guidare senza avere altre preoccupazioni! Vediamo ora tutto ciò che riguarda il cambio parabrezza auto!

Quando è necessario il cambio parabrezza auto?

Il cambio parabrezza auto diventa non rimandabile quando si verificano danni o danneggiamenti tali da non poter essere riparati. Ad esempio, ci sono piccole scheggiature che possono essere riparate in modo abbastanza agevole rivolgendosi a professionisti. Quando, invece, il danno si concentra vicino ai bordi, compromettendo la visibilità del conducente, ecco che non c’è alternativa a procedere con la sostituzione del parabrezza.

Le crepe, se non riparate prontamente, tendono a espandersi molto velocemente, anche per questo non occorre rimandare troppo il cambio parabrezza auto. Ignorare i problemi può mettere a rischio la sicurezza, questo anche perché un parabrezza danneggiato perde progressivamente la sua capacità di resistere agli urti.

Quanto costa cambiare il parabrezza dell'auto?

Quando parliamo di cambiare parabrezza auto costo, tempistiche e modalità sono tutti aspetti importanti da approfondire. Il costo varia ovviamente a seconda di diversi fattori, tra cui la tipologia di vettura e il modello di parabrezza necessario. Di solito, il cambiare parabrezza auto costo si aggira tra 150 e i 500 euro. Nel caso in cui la vettura dovesse risultare coperta da una polizza assicurativa con clausola cristalli, il costo potrebbe essere coperto parzialmente o del tutto dall’assicurazione. Per evitare problemi e rischi, il consiglio è quello di affidarsi, per il cambio parabrezza auto, unicamente a centri autorizzati.

Come cambiare il parabrezza dell'auto?

Vediamo ora come cambiare il parabrezza dell'auto in modo corretto. Innanzitutto, conviene contattare un professionista qualificato, questo perché il processo richiede una serie di competenze specifiche per evitare danneggiamenti alla struttura del veicolo. Lo specialista procederà a rimuovere il vecchio parabrezza, preparando poi le superfici per l’installazione del nuovo vetro. Il tecnico procederà, quindi, ad applicare un sigillante per garantire che il nuovo parabrezza venga fissato in modo adeguato. Attenzione anche ai dettagli per quanto riguarda il cambio parabrezza auto, come ad esempio rispettare i tempi di asciugatura del sigillante, la cui concentrazione varia in base ai prodotti utilizzati.

Quanto tempo per cambiare parabrezza auto?

Il cambio parabrezza auto richiede poco tempo, basti pensare che la sostituzione vera e propria viene realizzata, generalmente, nel giro di 60-90 minuti. Per capire esattamente le tempistiche del cambio parabrezza auto bisogna considerare anche il tempo necessario per l’asciugamento completo del sigillante utilizzato per il fissaggio del parabrezza nuovo, in genere tra le 24 e le 48 ore. In questo lasso di tempo è molto importante accertarsi che il veicolo non venga mai esposto a sollecitazioni eccessive o a condizioni climatiche pericolose.

Cosa fare in caso di parabrezza danneggiato?

In caso di danni evidenti sul parabrezza auto, il consiglio è quello di procedere quanto prima con il cambio parabrezza auto, ma prima è bene contattare un esperto. In alcuni casi si può anche semplicemente eseguire delle riparazioni, evitando così di dover procedere con il cambio parabrezza auto. In caso di danni seri, tuttavia, il consiglio è sempre quello di procedere prima possibile al cambio parabrezza auto.

Perché non trascurare il cambio del parabrezza?

Un parabrezza danneggiato va considerato come un rischio per la sicurezza di tutti, dal conducente fino a passeggeri e altri utenti della strada. Un parabrezza danneggiato, infatti, potrebbe ridurre la visibilità e compromettere anche la struttura del veicolo, aumentando il rischio di possibili cedimenti in caso di urti e incidenti. Attenzione poi: circolare con un parabrezza danneggiato rappresenta anche un rischio di ricevere sanzioni a seguito di controlli stradali. Possiamo quindi concludere che il cambio parabrezza auto si rende necessario solo quando ha subito danni che ne rendono sconveniente la riparazione.

L'importanza di un intervento tempestivo

Il cambio parabrezza auto non è qualcosa che si può rimandare, basti pensare che un danno anche molto piccolo può peggiorare molto rapidamente per via di sbalzi di temperatura o urti ulteriori. Quando si vede una piccola crepa sul parabrezza è meglio andare subito nei centri specializzati per trovare una soluzione prima che il danno si allarghi. Inoltre, non meno importante, un parabrezza integro è assolutamente essenziale per garantire che il sistema di sicurezza dell'auto, inclusi gli airbag, funzioni correttamente.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Franco Barsi

Scritto da: Franco Barsi

Franco Barsi è un grande esperto di tecnologie applicate alla sostenibilità ambientale e si interessa anche di mobilità e motori a trecentosessantagradi.