Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Cambio olio auto: scopri quando farlo e a cosa serve!

Tutti coloro che possiedono una vettura devono conoscere esattamente quando e come eseguire il cambio olio auto. Stiamo parlando di una delle pratiche di manutenzione in assoluto più diffuse e serve a conservare il motore in ottime condizioni, prolungando così anche la vita stessa del veicolo. Il cambio olio auto è essenziale in quanto l’olio serve a lubrificare le parti mobili, a ridurre l’attrito e a prevenire l’usura.

Col tempo è importante eseguire il cambio olio auto in quanto perde le sue proprietà e potrebbe portare a problemi di tipo meccanico. Per evitare di doverti preoccupare del cambio olio auto in prima persona puoi affidarti al noleggio auto a lungo termine per privati e aziende, la soluzione ideale per chi vuole concentrarsi solo sulla guida azzerando ogni altra preoccupazione!

A cosa serve l’olio motore?

Per capire a cosa serve il cambio olio auto dobbiamo pensare a una componente che serve a lubrificare le componenti interne del motore. Serve a ridurre l’attrito tra le parti in movimento e a mantenere il motore pulito nel suo complesso.

L’olio, infatti, intrappola le impurità che vengono generate dalla combustione, evitando così che si possano creare dei depositi dannosi. Non solo, l’olio ha anche la funzione importante di raffreddare il motore e dissipare il calore che si genera con il suo funzionamento. Proprio per evitare che perda la sua efficacia, è essenziale effettuare il cambio olio auto con una certa regolarità nel tempo.

Ogni quanto cambio olio auto?

Ma il cambio olio auto ogni quanto va fatto? La frequenza dipende da diversi fattori, tra cui dobbiamo annoverare anche la tipologia di motore e l’uso del veicolo. Solitamente, almeno se parliamo di auto a benzina, il cambio olio auto dovrebbe essere eseguito ogni 15.000 chilometri. Diversamente, se parliamo di vetture con motori diesel, può essere fatto anche a 30000 km. Chi utilizza la vettura molto poco dovrebbe, invece, procedere al cambio olio auto ogni anno, questo per evitare che l’olio si degradi con il passare del tempo.

Per capire ogni quanto cambio olio auto, bisogna considerare anche l’età del veicolo. Solitamente, le vetture più vecchie che hanno più di 10 anni potrebbero richiedere un cambio dell’olio molto frequente, in genere ogni 10.000 km. A questo riguardo, tuttavia, il libretto di manutenzione del veicolo fornisce sempre indicazioni precise sulla frequenza ideale per il cambio dell'olio e del filtro.

Come si effettua il cambio olio auto?

Il cambio olio auto può essere eseguito in modo del tutto autonomo dal possessore della vettura, oppure direttamente presso un’officina di fiducia. Procedere da soli non è difficile ma, per evitare danni e problemi, occorre riscaldare il motore accendendo la vettura per alcuni minuti per fluidificare l’olio e facilitare la sua fuoriuscita. Bisognerà utilizzare un cric per accedere alla coppa dell’olio e poi far defluire l’olio esausto in un contenitore adeguato nei centri deputati.

Si procederà poi a sostituire il filtro dell’olio e a riempire con olio nuovo. Il consiglio è di eseguire questi passaggi con la massima attenzione e, per evitare danni e problemi, il consiglio è quello di contattare un meccanico professionista.

I costi cambio olio auto

Ma quali sono i costi cambio olio auto? Per dare una risposta adeguata bisogna considerare diversi fattori, come l’olio utilizzato e il cambio eseguito in autonomia o in officina. I costi cambio olio auto possono oscillare tra i 50 e i 100 euro presso i centri specializzati, compresa l’eventuale sostituzione del filtro olio.

Il prezzo potrebbe anche aumentare se si utilizzano degli oli sintetici. Effettuare il cambio olio in autonomia permette di abbatte i costi ma bisognerà considerare lo smaltimento dell’olio esausto per non inquinare l’ambiente.

L'importanza del cambio olio regolare

La prima cosa da dire è che il cambio olio auto è assolutamente essenziale al fine di mantenere il motore in buone condizioni. Una volta che l’olio si degrada, potrebbe perdere la sua capacità di lubrificare le parti interne del motore, aumentandone attrito ed usura e portando a un possibile surriscaldamento.

Un cambio olio regolare permette di ridurre l’usura del motore e prolungarne la vita, oltre che di migliorare le prestazioni e l’efficienza della vettura. Non solo, il cambio olio auto permette anche di ridurre il consumo di carburante e di mantenere il motore pulito, prevenendo la formazione di possibili residui.

Segnali che indicano la necessità di un cambio olio auto

Ma quando si capisce che è ora di procedere con il cambio olio auto? Bisogna saper interpretare alcuni segnali come la spia dell’olio che si accende sul cruscotto.

Il consiglio è quello di saper individuare i messaggi della vettura, come ad esempio un motore molto rumoroso o un cambiamento nella fluidità di guida. Attenzione anche al colore dell’olio! Se l’olio motore risulterà di colore più scuro, allora bisognerà procedere quanto prima al cambio dell’olio per evitare che perda le sue caratteristiche! Meglio non sottovalutare mai l’importanza della corretta manutenzione!

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio auto a lungo termine, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro.

Mario Pini

Scritto da: Mario Pini

Appassionato di auto e del mondo automotive in generale, si occupa di innovazione e nuove tecnologie applicate alla mobilità e raccoglie informazioni da divulgare per un futuro sostenibile.