Chiudi
Yoyomove è internazionale!

Dai un'occhiata alle nostre offerte
in altri Paesi.

CAMBIA PAESE

Nasce l’Osservatorio Mobilità Yoyomove: online il primo report su come cambia il rapporto con l’auto

Osservatorio Mobilità Yoyomove: online il primo report su come cambia il rapporto con l’auto

21/07/2025 - Yoyomove accende i fari sulla nuova mobilità con la pubblicazione del primo Report ufficiale dell’Osservatorio Mobilità Yoyomove: uno strumento pensato per dare voce ai bisogni reali delle persone, andando oltre i numeri per raccontare il rapporto con l’auto in modo più umano e sincero.

Un lavoro unico nel suo genere, che fonde dati quantitativi ed insight emozionali per restituire un’immagine autentica della mobilità quotidiana: abitudini radicate, desideri in evoluzione e nuove aspettative si intrecciano in un’indagine che mette al centro le persone e il loro rapporto con l'auto.

Le tre anime della ricerca

Il report nasce dall’unione di tre fonti:

  • un sondaggio nazionale sulle abitudini degli automobilisti italiani;

  • un’indagine interna sulle “relazioni sentimentali con l’auto” degli utenti Yoyomove;

  • una serie di interviste telefoniche a clienti reali al momento del rinnovo.

Cosa raccontano i dati?

Nel primo capitolo si esplora l’evoluzione del rapporto tra gli italiani e l’auto. Mentre il 31,7% resta legato alla proprietà, il noleggio a lungo termine si fa strada: il 14,1% lo usa e lo consiglierebbe, il 25,2% lo sta valutando attivamente e il 29,1% è curioso ma non ancora convinto.

Le ragioni? Comodità, costi certi e servizi inclusi sono i driver principali, ma restano alcune barriere da superare, tra cui timori su costi extra e la necessità di maggiore chiarezza e trasparenza.

Tra passione e abitudine

Il secondo capitolo indaga la “relazione” con l’auto. Per citare solo i dati principali, il 40,6% degli utenti cambia auto ogni 3-5 anni, mentre il 25% ha già “tradito” la propria per un noleggio più attraente.

Emergono desideri più concreti: comodità, affidabilità e flessibilità battono l’auto dei sogni. E se il 48,4% percorre tra 10.000 e 20.000 km/anno, l'efficienza diventa un’esigenza reale.

La fiducia come motore del cambiamento

Il terzo capitolo, basato sulle interviste di caring call ai clienti in fase di rinnovo, mostra quanto siano centrali la trasparenza contrattuale, l’assistenza post-vendita e la qualità del veicolo. Nonostante alcune criticità, emerge chiaramente il potenziale del noleggio come risposta moderna alle nuove esigenze di mobilità.

Verso una nuova idea di mobilità

L’Osservatorio Mobilità Yoyomove nasce per ascoltare, capire e anticipare. I risultati di questo primo report dimostrano che la nuova mobilità è già in corso: più flessibile, più personalizzata, più assistita. E, soprattutto, più vicina alle persone.

“Il nostro obiettivo come azienda è semplice ma ambizioso: trasformare la mobilità in un’esperienza più umana, più libera, più vicina alle esigenze reali delle persone. L’Osservatorio nasce proprio da qui: dalla volontà di ascoltare, per guidare davvero il cambiamento.”, commenta Giorgio Brizzo, CEO di Yoyomove.

"Il nostro Osservatorio è uno strumento che ci aiuta a comprendere davvero chi guida ogni giorno e a costruire soluzioni di mobilità sempre migliori. Con questo primo Report, Yoyomove punta a consolidare il proprio ruolo non solo come operatore, ma come voce autorevole nel settore della mobilità individuale, con l'obiettivo di creare una connessione autentica con chi ci sceglie ogni giorno.”, conclude Mattia Alfieri, Chief Marketing Officer di Yoyomove.

Per approfondire i risultati e consultare tutti i dati del Report, contattaci a marketing@movenzia.com per ricevere il documento completo e scoprire tutti gli insight dell’Osservatorio.